Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
10 Dic 2006 [14:07]

V8 Supercars, Philip Island: Kelly campione col botto, Lowndes ricorre

Conclusione infuocata a Philip Island per il campionato V8 Supercars 2007. Rick Kelly, arrivato alla terza manche a pari punti con Lowndes, è stato protagonista di una toccata ai danni di quest'ultimo che ha messo fine alle speranze di titolo in casa Triple Eight. Arrivato lungo al tornante Honda, Kelly ha bussato la Ford Falcon dell'avversario, che è finito in testacoda ed è successivamente stato centrato da Will Davison. Penalizzato con un drive trough, Rick ha chiuso in diciottesima posizione, mentre Lowndes è stato costretto a diversi pit-stop, concludendo in ventinovesima piazza. Il ventitreenne pilota Holden, per ora campione sub judice, dovrà attendere una successiva decisione degli stewards prevista per domani: la questione sarà l'adeguatezza della penalità imposta in corsa rispetto alle conseguenze patite dalla "vittima" nella lotta per il campionato. A difesa dell'accusato, l'utilizzo della stessa penalità anche negli altri eventi (pur non decisivi) e l'asserita casualità del secondo impatto. L'evento finale del campionato è stato vinto da Todd Kelly grazie ai successi conquistati nelle prime due frazioni. In gara 1 il pilota HRT è stato accompagnato sul podio da Tander e dal compagno di squadra Skaife: Lowndes ha chiuso terzo nonostante un duro contatto con quest'ultimo, riuscendo a rosicchiare punti sul leader, quinto. In gara due Commodore ufficiale si è imposta su Winterbottom, Lowndes e Rick Kelly, permettendo l'affiancamento in vetta alla classifica. Nella terza frazione, anche grazie al coinvolgimento del vincitore nel crash iniziale, è stato Winterbottom a prendere la propria rivincita, chiudendo davanti a Garth Tander, Jason Richards e Jason Bright.

Marco Cortesi

L’ordine di arrivo di gara 1
1 - Todd Kelly (Holden) - HRT - 23 giri
2 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV
3 - Mark Skaife (Holden) - HRT - 23
4 - Craig Lowndes (Ford) - FPV - 23
5 - Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 23
6 - Will Davison (Ford) - DJR - 23
7 - Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 23
8 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 23
9 - James Courtney (Ford) - SBR - 23
10 - Jason Bright (Ford) - FPV - 23

L’ordine di arrivo di gara 2
1 - Todd Kelly (Holden) - HRT - 32 giri
2 - Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 32
3 - Craig Lowndes (Ford) - Triple 8 Betta - 32
4 - Rick Kelly (Holden) - Toll HSV - 32
5 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 32
6 - Mark Skaife (Holden) - HRT - 32
7 - Will Davison (Ford) - DJR - 32
8 - Jason Bright (Ford) - FPV - 32
9 - Jamie Whincup (Ford) - Triple 8 Betta - 32
10 - Cameron McConville (Holden) - Supercheap - 32

L’ordine di arrivo di gara 3
1 - Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 32 giri
2 - Garth Tander (Holden) - Toll HSV - 32
3 - Jason Richards (Holden) - Tasman - 32
4 - Jason Bright (Ford) - FPV - 32
5 - Todd Kelly (Holden) - HRT - 32
6 - Cameron McConville (Holden) - Supercheap - 32
7 - Jamie Whincup (Ford) - Triple 8 Betta - 32
8 - Steven Richards (Holden) - Perkins - 32
9 - Greg Murphy (Holden) - Supercheap - 32
10 - Dean Canto (Holden) - Rogers - 32

Il campionato finale
1. Rick Kelly punti 3308; 2. Lowndes 3271; 3. Winterbottom 3089; 4. Tander 2965; 5. Bright 2868; 6. Todd Kelly 2815; 7. Steven Richards 2740; 8. Ingall 2708; 9. Johnson 2378; 10. Whincup 2357.
gdlracingTatuus