FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Apr 2005 [0:28]

V8 Supercars: a Pukekohe tripletta di Greg Murphy

Spettacolare Greg Murphy nel secondo round del campionato V8 Supercars. Sulla pista di Pukekohe, Nuova Zelanda, l'idolo locale porta alla vittoria in tutte e tre le manche la Holden Commodore del Supercheap Auto Racing, nel delirio dei numerosissimi fan presenti in tribuna. Ottima prova anche per il leader di campionato Marcos Ambrose, spettacolare in rimonta a suon di sorpassi in gara 2 dopo un contatto iniziale (per lui quinto, terzo e secondo posto nelle manche). Consistenza, coraggio e velocità aiuteranno senz'altro Ambrose anche nella nuova avventura Nascar per il 2006. A completare la buona prestazione dello Stone Brothers Racing è Russel Ingall, secondo in tutte e tre le corse. Incredibile la costanza dei risultati: anche l'altro neozelandese al via, Paul Radisich, ottiene in tutte le gare la stessa (sesta) posizione. Per lui e per il team Kiwi Racing finalmente buone notizie davanti al pubblico amico.
Continua la marcia di riavvicinamento al top per Mark Skaife e per il suo Holden Racing Team. Piazzamenti anche per il giovane compagno Todd Kelly, pur ritirato in gara 2 per un incidente. Skaife si è dichiarato soddisfatto dei progressi della Commodore Vz, pur ammettendo la necessità di portare avanti lo sviluppo. Per l'altro team nell'orbita Holden, l'HSV Dealers Racing, ancora problemi, ma con qualche sprazzo di competitività che lascia intravedere buone prospettive.
Altro grave incidente è quello capitato a Craig Bard, vittima di un flipper nelle barriere a 220 chilometri l'ora innescato da una manovra di Dumbrell. Nessuna conseguenza per l'alfiere della WPS Ford, ma un grandissimo spavento ed un'auto da buttare, oltre ghe grande paura per il pubblico investito dai rottami.
Da segnalare la prima pole position per il team Betta 888, grazie al sempre velocissimo e spettacolare Craig Lowndes, e i piazzamenti in top ten per per l'altro pilota/manager Paul Morris, oltre al terzo posto per la Holden vecchio modello di Richiards in gara 3.
Il prossimo appuntamento è per il primo weekend di maggio, al Barbagallo Raceway di Wanneroo, pista breve e tecnica ma con abbondanti saliscendi.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Greg Murphy (Holden VZ) - Super Cheap Auto Racing - 36 giri
2 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 36 giri
3 - Mark Skaife(Holden VZ) - Holden Racing Team - 36 giri
4 - Steve Ellery (Ford Falcon) - Team Betta Electrical 888 - 36 giri
5 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 36 giri
6 - Paul Radisich (Holden VZ) - Team Kiwi Racing - 36 giri

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Greg Murphy (Holden VZ) - Super Cheap Auto Racing - 50 giri
2 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 50 giri
3 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 50 giri
4 - Mark Skaife(Holden VZ) - Holden Racing Team - 50 giri
5 - Craig Lowndes (Ford Falcon) - Team Betta Electrical 888 - 50 giri
6 - Paul Radisich (Holden VZ) - Team Kiwi Racing - 50 giri

L'ordine di arrivo di gara 3

1 - Greg Murphy (Holden VZ) - Super Cheap Auto Racing - 50 giri
2 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 50 giri
3 - Steven Richards (Holden VY) - Team Perkins Racing - 50 giri
4 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 50 giri
5 - Mark Skaife(Holden VZ) - Holden Racing Team - 50 giri
6 - Paul Radisich (Holden VZ) - Team Kiwi Racing - 50 giri
gdlracingTatuus