formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
4 Mar 2007 [15:27]

V8Supercars, Adelaide
Todd e Rick Kelly portano in vetta la Holden VE

Ottimo inizio ad Adelaide per la nuovissima arma di casa General Motors, la Holden Commodore VE. Nella Clipsal 500 (2 manche da 250 miglia) i fratelli Rick e Todd Kelly hanno conquistato le due gare, con Todd vittorioso in gara 1 e Rick vincente in gara 2 grazie ad un errore del fratello maggiore ad 11 giri dalla fine.

James Courtney, sulla prima delle aggiornate Ford Falcon ha conquistato un secondo ed un terzo posto, sfoderando una condotta di gara degna del sostituto di Marcos Ambrose in casa Stone Brothers Racing. In gara 1 l'ultimo gradino del podio è andato a Jamie Whincup sulla Ford Triple 8 con la nuova livrea Vodafone. Per il compagno di squadra Craig Lowndes due gare fuori dalla top-10: la prima, caratterizzata da una penalità dopo una ripicca ai danni di Wilson per un contatto in pitlane; la seconda, conclusa in undicesima posizione. Mark Skaife, rallentato da non meglio precisati problemi tecnici in gara 1, ha rimontato in gara 2 fino al settimo posto. Il compagno di squadra Todd Kelly conduce il campionato.

Marco Cortesi


L'ordine di arrivo di Gara 1
1 - Todd Kelly (Holden VE) - 78
2 - James Courtney (Ford) - 78
3 - Jamie Whincup (Ford) - 78
4 - Rick Kelly (Holden VE) - 78
5 - Mark Winterbottom (Ford) - 78
6 - Garth Tander (Holden VE) - 78
7 - Greg Murphy (Holden VE) - 78
8 - Russell Ingall (Ford) - 78
9 - Steven Johnson (Ford) - 78
10 - Jason Bright (Ford) - 78
11 - Steven Richards (Ford) - 78
12 - Dean Canto (Holden VE) - 78
13 - Craig Lowndes (Ford) - 78
14 - Mark Skaife (Holden VE) - 78
15 - Jason Bargwanna (Ford) - 78
16 - Steve Owen (Holden Vz) - 78
17 - Max Wilson (Ford) - 77
18 - Adam Macrow (Ford) - 77
19 - Jack Perkins (Holden VE) - 76
20 - Jason Richards (Holden VE) - 76
21 - Cameron McConville (Holden VZ) - 76
22 - Shane Price (Holden VZ) - 76
23 - Alan Gurr (Ford) - 75
24 - Lee Holdsworth (Holden VZ) - 74
25 - Andrew Jones (Ford) – 73

L'ordine di arrivo di Gara 2
1 - Rick Kelly (Holden VE) - 78
2 - Todd Kelly (Holden VE) - 78
3 - James Courtney (Ford BF) - 78
4 - Russell Ingall (Ford BF) - 78
5 - Jamie Whincup (Ford BF) - 78
6 - Steven Johnson (Ford BF) - 78
7 - Mark Skaife (Holden VE) - 78
8 - Steven Richards (Ford BF) - 78
9 - Will Davison (Ford BF) - 78
10 - Garth Tander (Holden VE) - 78
11 - Craig Lowndes (Ford BF) - 78
12 - Lee Holdsworth (Holden VZ) - 78
13 - Jason Richards (Holden VE) - 78
14 - Jason Bright (Ford BF) - 78
15 - Cameron McConville (Holden VZ) - 78
16 - Adam Macrow (Ford BF) - 78
17 - Paul Morris (Holden VE) - 78
18 - Dean Canto (Holden VE) - 78
19 - Fabian Coulthard (Holden VZ) - 77
20 - Paul Dumbrell (Holden VE) - 77
21 - Brad Jones (Ford BF) - 76
22 - Shane Price (Holden VE) - 75
gdlracingTatuus