Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
2 Feb 2006 [18:59]

VALENCIA - 3° GIORNO
Valentino Rossi migliora di 5 decimi
La superiorità di Renault e Honda

Ha lavorato sodo, si è divertito, è andato forte dimostrando a se stesso e al mondo della F.1 che se vuole, con una preparazione ancora più spinta, minuziosa e tanti altri chilometri sulle spalle, con i primi ci può stare limando l'ultimo secondo decisivo, quello che fa la differenza. Ma per ora va bene così. Valentino Rossi ha lasciato Valencia nel tardo pomeriggio col volto disteso, soddisfatto. E' stato l'ultimo della giornata a entrare ai box, avrebbe continuato chissà fino a quando... Anche nel pomeriggio ha commesso un errore, comprensibile in chi cerca il proprio limite, uscendo alla curva otto. Al termine dei 54 giri percorsi, Rossi ha abbassato il crono di ieri di cinque decimi spingendosi fino a 1'12"315, a 1"4 dal miglior tempo ottenuto da Fernando Alonso in 1'10"904.
Il campione del mondo Alonso è sempre molto soddisfatto del rendimento della nuova R26. Le sue preoccupazioni riguardo il ritardo con cui la Renault ha portato in pista il motore V8 sono svanite in fretta. Sulla seconda R26 ha girato Heikki Kovalainen che ha accusato un problema rimanendo fermo lungo la pista. La Honda continua a meravigliare; Jenson Button è risultato secondo, il tester Anthony Davidson quarto. Tra loro, Felipe Massa con la F2004 a motore V8. In crescita la Red Bull, notevole il lavoro svolto dalla Bmw con Jacques Villeneuve, per lui una uscita, e Robert Kubica, sempre con la vettura ibrida. Giornata nera per la McLaren trascorsa tra guasti e motori rotti. Noie anche in casa Williams.

Nella foto, Valentino Rossi.

I tempi del 3° giorno, giovedì 2 febbraio 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'10"904 - 90 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'10"907 - 85
3 - Felipe Massa (Ferrari F2004) - 1'11"284 - 50
4 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'11"573 - 128
5 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'11"649 - 48
6 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'11"796 - 71
7 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'12"011 - 89
8 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'12"179 - 104
9 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'12"182 - 92
10 - Alexander Wurz (Williams FW27C-Cosworth) - 1'12"246 - 84
11 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'12"313 - 46
12 - Valentino Rossi (Ferrari F2004 V10) - 1'12"315 - 54
13 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'12"360 - 92
14 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'12"488 - 61
15 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'12"525 - 72
16 - Robert Kubica (Bmw Sauber C24) - 1'12"811 - 48

I tempi del 2° giorno, mercoledì 1 febbraio 2006

1 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'11"291 - 52 giri
2 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'11"327 - 87
3 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'11"831 - 72
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'11"998 - 68
5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'12"062 - 112
6 - Heikki Kovalainen (Renault R25B) - 1'12"113 - 27
7 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'12"619 - 77
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF106) - 1'12"660 - 87
9 - Valentino Rossi (Ferrari F2004 V10) - 1'12"856 - 51
10 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'12"883 - 36
11 - Alexander Wurz (Williams FW27C-Cosworth) - 1'12"925 - 82
12 - Gary Paffett (McLaren Mp4-20C-Mercedes) - 1'12"937 - 116
13 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'13"050 - 68
14 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'13"078 - 105
15 - Robert Kubica (Bmw Sauber C24) - 1'13"332 - 65
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar