indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Feb 2011 [19:08]

Valencia - 3° giorno
Kubica e Lotus Renault al top

C'è Robert Kubica al comando nella sessione finale dei test collettivi di Valencia. E c'è la Lotus Renault R31, capace di segnare il miglior tempo assoluto dei tre giorni in 1'13"144. Una bella prova di forza del pilota polacco e di velocità e affidabilità della R31 che in totale ha effettuato 95 giri portando anche a termine il programma di long run. Secondo si è piazzato Adrian Sutil, sempre molto rapido, che sulla Force India VJM03 ha rimpiazzato Paul Di Resta coprendo 117 giri senza problemi. Nel suo giro di "qualifica", Jenson Button è risultato terzo con la McLaren 2010. Domani a Berlino sarà presentata l'attesa MP4/26.

Mark Webber ha conosciuto meglio la Red Bull RB7 dopo i soli 12 giri percorsi mercoledì. Ha girato sia in condizioni di serbatoio pieno sia con poco carico ed ha siglato il quarto tempo. Felipe Massa, dopo la "calda" disavventura del mattino, è potuto tornare in pista a due ore dalla bandiera a scacchi chiudendo quinto. Continua a stupire la Virgin VR01, in scia alla Ferrari di Massa con Timo Glock. Pastor Maldonado ha potuto svolgere un massiccio lavoro con la Williams FW33 al pari dell'altro rookie Sergio Perez con la Sauber C30. Al messicano è stato sostituito il cambio. In Mercedes si sono concentrati sui long run con Michael Schumacher, pochi problemi in Toro Rosso con Sebastien Buemi e in Hispania con Narain Karthikeyan. Dopo i problemi di ieri, giorno del debutto, la Lotus ha fatto salire sulla T128 Jarno Trulli, ma ha svolto solo degli in-out dai box.

Massimo Costa

Giovedì 3 febbraio 2011, 3° giorno

1 - Robert Kubica (Lotus Renault R31) - 1'13"144 - 95 giri
2 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'13"201 - 117
3 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'13"553 - 105
4 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'13"936 - 105
5 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'14"017 - 80
6 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'14"207 - 114.
7 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'14"299 - 101
8 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'14"469 - 104
9 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'14"537 - 110
10 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'14"801 - 73
11 - Narain Karthikeyan (Hispania F110-Cosworth) - 1'16"535 - 63
12 - Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) - no time - 38 giri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar