FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
22 Gen 2008 [18:58]

Valencia, 2° giorno: Massa e Raikkonen guidano il gruppo

Sedici monoposto in pista a Valencia (davanti a un numeroso pubblico) dopo che mercoledì soltanto Renault e Williams avevano occupato i box. Le due Ferrari F2008 di Felipe Massa e Kimi Raikkonen sono risultate le più veloci. Il brasiliano si è spinto fino a 1'12"182 mentre il campione del mondo si è fermato a 1'12"721. Ma la sorpresa del giorno arriva dalla Williams FW30-Toyota. Dopo la sgambatina di ieri con il tester Nico Hulkenberg, la nuova monoposto Williams è stata presa in mano da Nico Rosberg il quale l'ha portata al terzo posto con 1'12"838.

Un risultato certo inatteso e che ha portato il sorriso agli uomini della squadra inglese. Rosberg si è addirittura messo alle spalle le due McLaren MP4-23-Mercedes di Heikki Kovalainen e del collaudatore Pedro De La Rosa, mentre la nuova Renault R28 con Fernando Alonso è in sesta posizione col tempo di 1'13"316. Lo spagnolo ha coperto più giri di tutti: 133. La Toro Rosso-Ferrari, che disputerà le prime gare iridate con la vettura 2007, è risultata ottava con Sebastian Vettel e decima con Sebastien Bourdais.

Marko Asmer, ancora non ufficialmente nominato tester, con la BMW F1.07 è stato curiosamente più veloce di Nick Heidfeld con la F1.08. Senza picchi la nuova Toyota TF108: Jarno Trulli è risultato 12°, Timo Glock 14°. Indietro anche la Red Bull RB4-Renault con David Coulthard, 13°. Vitantonio Liuzzi ha condotto la Force India-Ferrari dello scorso anno mentre Alexander Wurz ha debuttato nel ruolo di collaudatore della Honda.

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, martedì 22 gennaio 2008

1 - Felipe Massa - Ferrari F2008 - 1'12"182 - 97 laps
2 - Kimi Raikkonen - Ferrari F2008 - 1'12"721 - 100
3 - Nico Rosberg - Williams FW30/Toyota - 1'12"838 - 80
4 - Heikki Kovalainen - McLaren MP4/23/Mercedes - 1'13"026 - 100
5 - Pedro De La Rosa - McLaren MP4/23/Mercedes - 1'13"163 - 107
6 - Fernando Alonso - Renault R28 - 1'13"316 - 133
7 - Kazuki Nakajima - Williams FW29/Toyota - 1'13"473 - 89
8 - Sebastian Vettel - Toro Rosso SRT2/Ferrari - 1'13"627 - 86
9 - Marko Asmer - BMW Sauber F1.07 - 1'13"669 - 44
10 - Sebastien Bourdais - Toro Rosso SRT2/Ferrari - 1'13"675 - 73
11 - Nick Heidfeld - BMW Sauber F1.08 - 1'13"779 - 80
12 - Jarno Trulli - Toyota TF108 - 1'13"820 - 69
13 - David Coulthard - Red Bull RB4/Renault - 1'13"944 - 70
14 - Timo Glock - Toyota TF108 - 1'14"095 - 76
15 - Vitantonio Liuzzi - Force India/Ferrari - 1'15"095 - 64
16 - Alexander Wurz - Honda RA107 - 1'15"440 - 49
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar