World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
23 Feb 2005 [11:24]

Valencia, 2° giorno: tensione in casa Ferrari

La McLaren non ha presenziato al secondo giorno di prove di Valencia perché impegnata anche a Silverstone per rispettare la nuova norma che impedisce a una squadra di essere presente contemporaneamente su due circuiti. Michael Schumacher e Rubens Barrichello hanno lavorato a lungo su gomme e aerodinamica, ma i tempi giusti non arrivano. Anche se il campione del mondo tedesco aveva detto a tutti di stare tranquilli, pare che i primi a non esserlo siano proprio i tecnici Ferrari. Intanto il più veloce è stato Mark Webber, già in polemica con la Williams per le scarse prestazioni mostrate dalla FW27. Tra Patrick Head e il pilota australiano c'è stata una lunga conversazione telefonica. Webber si è poi scagliato contro la Michelin accusandola di favorire la Renault.

I tempi del 2° giorno, martedì 22 febbraio 2005

1 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'10"087 - 154
2 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'11"005 - 64
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'11"476 - 142
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'12"154 - 65
5 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'13"252 - 82

I tempi del 1° giorno, lunedì 21 febbraio 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"023 - 125
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"053 - 107
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2004M) - 1'11"338 - 90
4 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'11"513 - 81
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'11"672 - 84
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar