Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Feb 2005 [20:23]

Valencia, 4° giorno: Schumacher leader, ma con tempi alti

La Ferrari 2004B, versione ibrida, ha segnato il primo tempo della giornata con Michael Schumacher. Ma il crono è più alto di un secondo rispetto al super tempo di Raikkonen ottenuto giovedì e per di più con la Mp4-20 adeguata ai nuovi regolamenti. Rottura del motore per Barrichello con la F2004M. Stessa sorte per il tester della Bar, Bernoldi, che ha spaccato l'Honda. In casa Bar problemi anche per Button, bloccato dal cambio. Ancora una volta sulla Toyota di Trulli ha ceduto la pompa idraulica. La pioggia ha prematuramente messo fine alla settimana di test a Valencia.

I tempi del 4° giorno, venerdì 4 febbraio 2005

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'10"209 - 121 giri
2 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'10"559 - 110
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'10"681 - 100
4 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'10"748 - 90
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'10"814 - 100
6 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'11"049 - 89
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'11"635 - 88
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'11"841 - 13
9 - Enrique Bernoldi (Bar 007-Honda) - 1'12"298 - 70
10 - Adam Carroll (Bar 006-Honda) - 1'12"588 - 24
11 - Alan Van der Merwe (Bar 006-Honda) - 1'13"117 - 53

I tempi del 3° giorno, giovedì 3 febbraio 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'09"005 - 117 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"946 - 134
3 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'10"198 - 99
4 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'10"306 - 62
5 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'10"465 - 146
6 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'10"499 - 101
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'10"507 - 82
8 - Michael Schumacher (Ferrari F2004B) - 1'10"890 - 50
9 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'11"118 - 71
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'11"137 - 47
11 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'11"557 - 115
12 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'11"577 - 47
13 - Adam Carroll (Bar 006-Honda) - 1'12"172 - 71

I tempi del 2° giorno, mercoledì 2 febbraio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"201 - 137 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'09"992 - 33
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'10"135 - 64
4 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'10"336 - 97
5 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'10"641 - 89
6 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'10"647 - 101
7 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'10"718 - 56
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'10"777 - 90
9 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'11"355 - 35
10 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004M) - 1'11"374 - 79
11 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'11"406 - 141
12 - Marc Gené (Ferrari F2004B) - 1'12"744 - 57
13 - James Rossiter (Bar 006-Honda) - 1'14"736 - 37
14 - Alan Van der Merwe (Bar 006-Honda) - 1'15"087 - 45

I tempi del 1° giorno, martedì 1 febbraio 2005

1 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'09"386 - 90 giri
2 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'10"358 - 82
3 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'10"903 - 89
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'10"937 - 60
5 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'11"061 - 102
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'11"729 - 21
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar