indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
28 Gen 2005 [23:25]

Valencia, 4° giorno: la Bar continua a rompere motori

Questa volta è stato il turno di Anthony Davidson a rompere il motore Honda sulla Bar. Il tester del team inglese guidava la 007 quando ha accusato una vistosa fumata bianca dopo che aveva già subìto noie alla trasmissione. Il più veloce è risultato Franck Montagny con la Renault R24B. Giancarlo Fisichella ha conosciuto la Renault R25, ma non ha rilasciato commenti. Prosegue la crescita della Toyota con Jarno Trulli.

I tempi del 4° giorno, venerdì 28 gennaio 2005

1 - Franck Montagny (Renault R24B) - 1'10"252 - 71 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'10"636 - 56
3 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'10"803 - 61
4 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'10"841 - 68
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'10"928 - 40
6 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'11"688 - 37

I tempi del 3° giorno, giovedì 27 gennaio 2005

1 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'09"175 - 99 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'09"447 - 97
3 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'10"224 - 100
4 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'10"398 - 87
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'10"597 - 111
6 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'11"140 - 83
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R24B) - 1'11"282 - 91
8 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'11"460 - 65
9 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'11"557 - 68
10 - Andy Priaulx (Williams FW26-Bmw) - 1'12"790 - 64

I tempi del 2° giorno, mercoledì 26 gennaio 2005

1 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'10"079 - 109
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'10"364 - 97
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R24B) - 1'11"124 - 83
4 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'11"495 - 69
5 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'11"854 - 56
6 - Anthony Davidson (Bar 006B-Honda) - 1'11"944 - 104
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'11"966 - 75
8 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'12"090 - 50
9 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'12"098 - 28
10 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'12"062 - 107
11 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'12"803 - 78

I tempi del 1° giorno, martedì 25 gennaio 2005

1 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'11"241 - 67 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'11"352 - 57
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'11"770 - 16
4 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'11"831 - 84
5 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'12"293 - 66
6 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'12"412 - 53
7 - Anthony Davidson (Bar 006B-Honda) - 1'12"671 - 77
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF10B) - 1'12"676 - 78
9 - Giancarlo Fisichella (Renault R24B) - 1'12"833 - 34
10 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'13"259 - 45
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar