World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
28 Gen 2005 [23:25]

Valencia, 4° giorno: la Bar continua a rompere motori

Questa volta è stato il turno di Anthony Davidson a rompere il motore Honda sulla Bar. Il tester del team inglese guidava la 007 quando ha accusato una vistosa fumata bianca dopo che aveva già subìto noie alla trasmissione. Il più veloce è risultato Franck Montagny con la Renault R24B. Giancarlo Fisichella ha conosciuto la Renault R25, ma non ha rilasciato commenti. Prosegue la crescita della Toyota con Jarno Trulli.

I tempi del 4° giorno, venerdì 28 gennaio 2005

1 - Franck Montagny (Renault R24B) - 1'10"252 - 71 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'10"636 - 56
3 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'10"803 - 61
4 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'10"841 - 68
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'10"928 - 40
6 - Olivier Panis (Toyota TF105) - 1'11"688 - 37

I tempi del 3° giorno, giovedì 27 gennaio 2005

1 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'09"175 - 99 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'09"447 - 97
3 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'10"224 - 100
4 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'10"398 - 87
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'10"597 - 111
6 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'11"140 - 83
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R24B) - 1'11"282 - 91
8 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'11"460 - 65
9 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'11"557 - 68
10 - Andy Priaulx (Williams FW26-Bmw) - 1'12"790 - 64

I tempi del 2° giorno, mercoledì 26 gennaio 2005

1 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'10"079 - 109
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'10"364 - 97
3 - Giancarlo Fisichella (Renault R24B) - 1'11"124 - 83
4 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'11"495 - 69
5 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'11"854 - 56
6 - Anthony Davidson (Bar 006B-Honda) - 1'11"944 - 104
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'11"966 - 75
8 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'12"090 - 50
9 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'12"098 - 28
10 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'12"062 - 107
11 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'12"803 - 78

I tempi del 1° giorno, martedì 25 gennaio 2005

1 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'11"241 - 67 giri
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'11"352 - 57
3 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'11"770 - 16
4 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'11"831 - 84
5 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'12"293 - 66
6 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'12"412 - 53
7 - Anthony Davidson (Bar 006B-Honda) - 1'12"671 - 77
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF10B) - 1'12"676 - 78
9 - Giancarlo Fisichella (Renault R24B) - 1'12"833 - 34
10 - Olivier Panis (Toyota TF104B) - 1'13"259 - 45
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar