Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
2 Feb 2007 [19:22]

Valencia, 4° giorno: tutti in fila dietro a Lewis Hamilton

Lewis Hamilton aveva un conto in sospeso con Valencia. La scorsa settimana, l'inglese della McLaren aveva picchiato con violenza alla prima curva danneggiando seriamente la MP4-22 procurando un'emergenza lavoro nel team inglese. Il tester De La Rosa, che mal aveva digerito l'ingaggio del campione GP2 da parte della McLaren, non aveva mancato di sottolineare come lo sviluppo della nuova monoposto andava incontro a dei rallentamenti a causa dell'uscita di pista di Hamilton. Con la sua classe, oggi Lewis ha messo tutti d'accordo ottenendo con la McLaren MP4-22 il miglior tempo assoluto dei quattro giorni di prove a Valencia. Non male per un rookie no? Hamilton ha preceduto la Ferrari 2007 di Kimi Raikkonen che finalmente è sceso sotto il muro dell'1'12". Nettamente più lontani gli altri con De La Rosa che ha rotto un motore Mercedes. Facce buie in casa Red Bull e Honda, le delusioni di questi test di Valencia.

Oggi a Grove la Williams ha presentato la nuova FW29-Toyota. Piloti Nico Rosberg e Alexander Wurz (e questo si sapeva), la novità è che Kazuki Nakajima si è guadagnato la possibilità di svolgere qualche sessione di prove nei venerdì dei GP. Accadrà su quelle piste dove la GP2, categoria alla quale Nakajima parteciperà con la Dams, non è presente per non distrarre il pilota giapponese dal suo primo impegno stagionale. L'altro tester Williams è Narain Karthikeyan.

Nella foto, la nuova Williams FW29-Toyota (Photo 4).

I tempi del 4° giorno, venerdì 2 febbraio 2007

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'11"119 - 112 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'11"855 - 112
3 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'12"242 - 57
4 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'12"455 - 64
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'12"572 - 96
6 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.07) - 1'12"675 - 73
7 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'12"679 - 98
8 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'12"776 - 23
9 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'12"995 - 89

I tempi del 3° giorno, giovedì 1 febbraio 2007

1 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'11"297 - 60 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'11"621 - 121
3 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'11"643 - 108
4 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'11"710 - 95
5 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'11"989 - 99
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'12"360 - 66
7 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'12"361 - 69
8 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'12"418 - 98
9 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'12"857 - 20
10 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'12"976 - 77
11 - Anthony Davidson (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'13"143 - 133
12 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'13"450 - 59
13 - James Rossiter (Honda RA106B) - 1'13"728 - 103
14 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'13"796 - 23
15 - Kazuki Nakajima (Williams FW28-Toyota) - 1'13"945 - 82

I tempi del 2° giorno, mercoledì 31 gennaio 2007

1 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'12"682 - 84 giri
2 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'12"737 - 37
3 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'12"770 - 43
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'12"869 - 51
5 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'13"012 - 48
6 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'13"297 - 46
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'13"310 - 42
8 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'13"574 - 78
9 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'13"690 - 72
10 - James Rossiter (Honda RA106B) - 1'13"732 - 28
11 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'13"839 - 31
12 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'14"286 - 46
13 - Kazuki Nakajima (Williams FW28-Toyota) - 1'14"401 - 116
14 - Takuma Sato (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'14"812 - 36
15 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'15"939 - 26
16 - Giedo Van der Garde (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'26"348 - 4

I tempi del 1° giorno, martedì 30 gennaio 2007

1 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'12"563 - 85 giri
2 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'13"549 - 27
3 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'13"672 - 33
4 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.07) - 1'13"683 - 75
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'13"691 - 45
6 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'13"735 - 50
7 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'13"848 - 49
8 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'13"867 - 34
9 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'14"025 - 29
10 - Kazuki Nakajima (Williams FW27B-Toyota) - 1'14"520 - 51
11 - James Rossiter (Honda RA106B) - 1'14"643 - 37
12 - Takuma Sato (Super Aguri SA06B-Honda) - 1'15"674 - 27
13 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'15"726 - 27
14 - Luca Badoer (Ferrari F248) - 1'16"334 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar