World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
22 Mag 2010 [12:16]

Valencia, gara 1: Mortara, dalla pole alla vittoria

Seconda vittoria stagionale per Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) nella prima gara di Valencia. Il pilota italiano del team Signature è partito dalla pole ed ha contenuto tranquillamente Valtteri Bottas per tutti i 20 giri. Non è stata una passeggiata perché il finlandese della ART ha spinto forte, ma Mortara è riuscito a tenerlo a una distanza di sicurezza. In prima fila c'era Daniel Juncadella, ma lo spagnolo della Prema si è mosso in leggero anticipo al via (poi si è fermato, ma la frittata era fatta) vanificando la possibilità di salire sul podio.

Juncadella ha scontato un drive through ed ha concluso nono. La gara di Valencia è risultata noiosa, con le posizioni acquisite al via che non sono mai cambiate. Terzo si è piazzato Alexander Sims, quarto ma staccato di ben 13" da Mortara ha terminato Roberto Merhi. È mancato Marco Wittmann, solo undicesimo dopo essere partito dalla terza fila. Chi invece non è arrivato in griglia di partenza è stato Jim Pla, uscito di pista nel giro pre schieramento.

Massimo Costa

Nella foto, Edoardo Mortara

Sabato 22 maggio 2010, gara 1

1 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 20 giri 30'04"467
2 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 0"730
3 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - ART - 4"631
4 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 13"610
5 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 15"904
6 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 21"268.
7 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 23"720.
8 - Nicolas Marroc (Dallara-Mercedes) - Prema - 25"160
9 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 25"574
10 - Carlos Munoz (Dallara-Mercedes) - Mucke - 28"875
11 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 33"342

Giro più veloce: Daniel Juncadella 1'29"171

Ritirati
14° giro - Matias Laine
0 giri - Jim Pla