8 Apr 2006 [18:54]
Valencia, gara 1
Piquet a mani basse
I primi quarantacinque giri della stagione hanno confermato l’esito delle qualifiche. Nelson Piquet ha dominato il primo round stagionale senza affanni, dall’alto di un mix di velocità e costanza che ha spiazzato tutta la concorrenza. Nelsinho ha preso il comando della gara al via, e ha ceduto la leadership solo nei giri successivi al cambio gomme, quando Olivier Pla e Adam Carroll sono rimasti in pista attendendo invano un ipotetico ingresso della Safety-Car. Quando le soste sono terminate, Piquet si è ritrovato al comando con ben dieci secondi di vantaggio su Alexandre Premat. Il francese ha poi rallentato per problemi tecnici, e la piazza d’onore è andata con merito a Lewis Hamilton, confermatosi al vertice dopo i brillanti test invernali. Il podio è stato completato da un altro rookie, quell’Adrian Valles che ha regalato il primo piazzamento importante al team Campos. Un bel regalo per il boss Adrian, che lo scorso anno non si era mosso dalle ultime posizioni. Peccato per Tristan Gommendy, brillante secondo in qualifica, ma tradito in gara dalla rottura del motore quando occupava senza affanni la piazza d’onore. La gara poco felice della iSport è stata mitigata solo in parte dell’ottava piazza di Ernesto Viso, autore di una partenza poco felice, ma poleman nella gara che si disputerà domani per via delle prime otto posizioni invertite sullo schieramento.
Bruni a punti, podio sfumato per Filippi
Sul fronte italiano c’è da registrare il buon esordio del team Trident, che ha concluso in zona punti la prima gara della sua giovane storia. E’ andata male con Andreas Zuber, fuori dopo un contatto con Nicolas Lapierre mentre era quinto, ma Gianmaria Bruni è riuscito a concludere la gara al sesto posto, dopo un lungo e infruttuoso assalto a Josè Maria Lopez. Buono anche il settimo posto del rookie Michael Ammermuller, apparso veloce e grintoso nei sorpassi. Ferdinando Monfardini ha concluso al dodicesimo posto, ma ha occupato a lungo la decima posizione: “Nelle fasi finali di gara ho pagato il calo delle gomme posteriori, ma resta una buona corsa dopo i tanti problemi che abbiamo avuto nelle prove libere”. Peccato invece per Luca Filippi. Il pilota della FMSI ha sfruttato al meglio la decisione, rivelatasi azzeccata, di anticipare il cambio gomme, e nel primo terzo di gara si è ritrovato davanti a Hamilton: “C’era aria da podio, ma purtroppo un guasto al cambio ha messo fine a tutte le nostre speranze”. In casa Durango Sergio Hernandez è stato tamponato da Clivio Piccione alla terza tornata, mentre Lucas Di Grassi ha lottato senza però andare oltre la diciassettesima piazza.
Stan Lee
Nella foto, Nelson Piquet al comando subito dopo il via.
L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 8 aprile 2006
1 - Nelson Piquet - Piquet - 45 giri in 1.03’15”360
2 - Lewis Hamilton - ART - a 16”655
3 - Adrian Valles - Campos - a 19”490
4 - Nicolas Lapierre - Arden - a 31”309
5 - José Maria Lopez - Super Nova - a 33”526
6 - Gianmaria Bruni - Trident - a 33”994
7 - Michael Ammermuller - Arden - a 35”387
8 - Ernesto Viso - iSport - a 48”275
9 - Alexandre Premat - ART - a 53”028
10 - Olivier Pla - DPR - a 59”040
11 - Franck Perera - Dams - a 1’05”229
12 - Ferdinando Monfardini - Dams - a 1’11”427
13 - Alexandre Negrao - Piquet - a 1’11”719
14 - Adam Carroll - Racing Engineering - a 1’14”261
15 - Fairuz Fauzy - Super Nova - a 1 giro
16 - Timo Glock - BCN - a 1 giro
17 - Lucas Di Grassi - Durango - a 1 giro
18 - Javier Villa - Racing Engineering - a 3 giri
Giro veloce: Lapierre
Ritirati
27° giro - Hiroki Yoshimoto - BCN
23° giro - Andreas Zuber - Trident
15° giro - Luca Filippi - FMSI
7° giro - Felix Porteiro - Campos
4° giro - Sergio Hernandez - Durango
2° giro - Tristan Gommendy - iSport
1° giro - Clivio Piccione - DPR
0 giri - Jason Tahinci - FMSI