IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
1 Lug 2007 [16:41]

Valencia, gara 2: Jaime Alguersuari, primo in tutto

Jaime Alguersuari è il nuovo leader della F.Renault 2.0 Italia. Una progressione notevole, costante, quella del pilota del team Epsilon che, dopo un inizio di stagione difficile a Vallelunga, ha saputo risalire la china con forza. Alguersuari si è imposto nella seconda gara di Valencia cogliendo così il terzo successo stagionale. Nelle prime fasi di gara, Alguersuari era stato passato da Fabio Leimer, ma dopo poche curve lo ha risuperato. Si annunciava una bella battaglia con Henki Waldschmidt, che dalla pole si era portato in testa e teneva sotto controllo Alguersuari.

Ma nel corso del secondo giro, all'olandese della Prema è stato esposto il cartello in cui gli veniva comminato un drive-through. Inizialmente si era pensato per partenza anticipata, poi si è saputo che nell'uscita dalla pit-lane quando andava a schierarsi sulla griglia di partenza, ha superato di 9 km/h il limite di velocità. E per questo motivo è stato penalizzato. Alguersuari ha così avuto pista libera davanti a sè, ma non per questo si è... calmato. Il suo vantaggio sul gruppetto degli inseguitori, composto da Leimer, Ricciardo e Maki è aumentato giro dopo giro.

Il secondo posto lo ha colto un sempre più convincente Leimer. Lo svizzero del team Jenzer ha respinto con furbizia gli attacchi di Ricciardo. L'australiano, in uno degli ultimi tentativi, ha perso anche il terzo posto a vantaggio dell'attento e furbo Maki. Il finlandese, vincitore di gara 1, è quindi nuovamente salito sul podio ed ora occupa il secondo posto in classifica. Waldschmidt, da ultimo ha recuperato fino al 18° posto, ma di certo non può dire che le cose stiano girando come sperava in queste ultime quattro gare, tra Spa e Valencia, dove ha incamerato appena 4 punti.

Quinto posto per Roberto Merhi che ha tenuto dietro di se per tutta la gara Daniel Mancinelli, bravo a non abbattersi dopo essere stato squalificato da gara 1, conclusa al terzo posto. Settima piazza per Felipe Lapenna che ha contenuto un gruppetto composto da Stefano Coletti, Brendon Hartley, Oliver Turvey e Mihai Marinescu. Tra l'inglese e il rumeno c'era Cesar Ramos, ma il brasiliano nel corso dell'ultimo giro si è girato ritirandosi. Dodicesimo posto per Daniel Zampieri.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 1 luglio 2007

1 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 19 laps 30’12”536
2 - Fabio Leimer - Jenzer - 9”5
3 - Mika Maki - Epsilon - 10”2
4 - Daniel Ricciardo - RP - 10”4
5 - Roberto Merhi - Jenzer - 13”8
6 - Daniel Mancinelli - CO2 - 14”3
7 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 16”7
8 - Stefano Coletti - Epsilon - 17”6
9 - Brendon Hartley - Epsilon - 19”7
10 - Oliver Turvey - Jenzer - 20”2
11 - Mihai Marinescu - District - 21”9
12 - Daniel Zampieri - Cram - 23”5
13 - Martin Plowman - Prema - 24”6
14 - Patrick Kronenberger - RP - 28”6
15 - Miquel Julia - Epsilon - 30”1
16 - Patrick Reiterer - AP - 33”6
17 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 37”8
18 - Henki Waldschmidt - Prema - 39”4
19 - Paolo Meloni - W&D - 42”8
20 - Nicola Zonzini - Cram - 43”9
21 - Giovanni Nava - Cram - 46”2
22 - Federico Leo - RP - 46”4
23 - Christian De Francesch - Dueppi - 50”9
24 - Christian Colombo - Tomcat - 1’12”7
25 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1 lap
26 - Andrea Roda - Tomcat - 1 lap
28 - Pablo Montilla - Epsilon - 2 laps

Giro più veloce: Jaime Alguersuari 1’34”529

Il campionato
1.Alguersuari 160; 2.Maki 152; 3.Merhi 140; 4.Hartley 132; 5.Waldschmidt 130; 6.Plowman, Ricciardo 120; 8.Lapenna 112; 9.Marinescu 108; 10.Leimer 107; 11.Caldarelli, Turvey 80; 13.Zampieri 50; 14.Alcaraz 49; 15.Ramos, Mancinelli 48.