formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
24 Giu 2012 [11:48]

Valencia, gara 2: Razia, opera perfetta

Marco Cortesi

Spettacolare affermazione per Luiz Razia nella seconda gara del weekend Valenciano della GP2 Series 2012. Il ventitreenne brasiliano ha compiuto un recupero eccezionale con dei gran sorpassi alternati ad una condotta accorta che l'ha portato ad approfittare di tutte le situazioni di gara e a salvaguardare le proprie gomme. L'attacco decisivo è arrivato per lui nel corso dell'ultima tornata, approfittando di una lotta senza quartiere tra James Calado e Fabio Leimer. Dopo aver passato perentoriamente Giedo Van der Garde e Max Chilton, Razia ha raggiunto Leimer che, tagliando la chicane, si era trovato a dover far ripassare il rivale. A quel punto, attaccando magistralmente all'esterno della curva 17, il portacolori di casa Arden è riuscito a centrare leadership, successo e a riportarsi sotto a Davide Valsecchi il classifica (140 punti contro 141).

Secondo sotto la bandiera a scacchi ha terminato Calado, che ha pagato il progressivo calo di rendimento delle proprie coperture oltre che un contatto in bagarre con Rio Haryanto. L'indonesiano con una gran partenza si era issato al secondo posto, ma ha terminato la propria gara anticipatamente con una sospensione fuori combattimento. A completare la top-5 sono stati, dietro a Leimer, Max Chilton e Nathanael Berthon.

L'inizio della corsa è stato caratterizzato da un doppio ingresso della safety-car. Alla partenza, un tentativo all'esterno da parte di Marcus Ericsson lo ha portato nelle barriere, chiudendo i varchi alle vetture che sopraggiungevano, creando un tamponamento a catena in grado di coinvolgere Stefano Coletti, il vincitore di gara 1 Esteban Gutierrez e Davide Valsecchi, riuscito comunque con una sosta ai box a concludere la corsa decimo.

La seconda neutralizzazione è arrivata al re-start per una toccata tra Jolyon Palmer e Johnny Cecotto. Out per un contatto anche Stéphane Richelmi, "parcheggiato" da Rodolfo Gonzalez, mentre Fabio Onidi, autore nelle prime fasi di una buona prova, ha visto la propria ala anteriore staccata in un momento di bagarre.

Nella foto, Luiz Razia (Photo Pellegrini)

Domenica 24 giugno 2012, gara

1 - Luiz Razia - Arden - 28 giri 1.00'31"895
2 - James Calado - Lotus - 1"179
3 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1"587
4 - Max Chilton - Carlin - 2"425
5 - Nathanel Berthon - Racing Engineering - 2"957
6 - Giedo Van der Garde - Caterham - 4"969
7 - Simon Trummer - Arden - 8"415
8 - Julian Leal - Trident - 9"501
9 - Daniel De Jong - Rapax - 13"591
10 - Davide Valsecchi - Dams - 17"564
11 - Josef Kral - Addax - 21"005
12 - Tom Dillmann - Rapax - 34"565
13 - Nigel Melker - Ocean - 46"929
14 - Felipe Nasr - Dams - 50"083
15 - Rodolfo Gonzalez - Caterham - 51"366
16 - Giancarlo Serenelli - Lazarus - 57"490
17 - Fabio Onidi - Coloni - 1'03"342
18 - Victor Guerin - Ocean - 1'03"439

Giro più veloce: Felipe Nasr - 1'50"556

Ritirati
20° giro - Rio Haryanto - Carlin
6° giro - Stephane Richelmi - Trident
4° giro - Jolyon Palmer - iSport
4° giro - Johnny Cecotto - Addax
1° giro - Marcus Ericsson - iSport
1° giro - Esteban Gutierrez - Lotus
1° giro - Stefano Coletti - Coloni

Non partito
Fabrizio Crestani

Il campionato
1. Valsecchi 141; 2. Razia 140; 3. Calado 95; 4. Chilton 93; 5. Van der Garde 89; 6. Gutierrez 87.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI