formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
29 Mag 2009 [12:03]

Valencia, libere 1: Andy Soucek apre il campionato 2009

E' di Andy Soucek il miglior tempo della prima sessione ufficiale del campionato di Formula 2. Il pilota spagnolo è stato l'unico ad avere infranto per due volte la barriera di 1'28" siglando il tempo di 1'27"800. Soucek ha dichiarato: "Mi è venuto tutto facile, mi sono limitato a spingere nel giro iniziale e nel successivo e mi sono ritrovato primo. D'accordo, questa sessione non determina nulla, ma intanto è importante trovarsi in testa". Seconda prestazione per Tobias Hegewald che ha concluso a 374 millesimi da Soucek.

Robert Wickens ha colto il terzo tempo, ma non ha compiuto un giro pulito per via del traffico. Milos Pavlovic è quarto e soltanto a metà sessione ha potuto effettuare una tornata veloce. Ottimo quinto Mirko Bortolotti che ha preceduto Mikhail Aleshin e l'altro italiano Edoardo Piscopo. Positivo per entrambi questo inizio di weekend. Nei top ten anche Henry Surtees, German Sanchez e Carlos Iaconelli. Gli altri italiani: Nicola De Marco è 23°, Pietro Gandolfi 24°. Dopo 20 minuti, la prima bandiera rossa stagionale per un testacoda di Henri Karjalainen.

Massimo Costa

Nella foto, Andy Soucek.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 29 maggio 2009

1 - Andy Soucek - 1'27"800 - 12 giri
2 - Tobias Hegewald - 1'28"174 - 17
3 - Robert Wickens - 1'28"377 - 13
4 - Milos Pavlovic - 1'28"593 - 11
5 - Mirko Bortolotti - 1'28"664 - 16
6 - Mikhail Aleshin - 1'28"674 - 16
7 - Edoardo Piscopo - 1'28"802 - 16
8 - Henry Surtees - 1'28"822 - 13
9 - German Sanchez - 1'28"844 - 13
10 - Carlos Iaconelli - 1'28"850 - 16
11 - Kazimieras Vasiliauskas - 1'28"861 - 16
12 - Natacha Gachnang - 1'29"056 - 15
13 - Alex Brundle - 1'29"217 - 14
14 - Julien Jousse - 1'29"230 - 15
15 - Philipp Eng - 1'29"403 - 14
16 - Sebastian Hohenthal - 1'29"696 - 17
17 - Henri Karjalainen - 1'29"718 - 14
18 - Jens Hoing - 1'29"924 - 16
19 - Jason Moore - 1'29"943 - 14
20 - Jolyon Palmer - 1'30"226 - 13
21 - Tom Gladdis - 1'30"398 - 17
22 - Jack Clarke - 1'30"632 - 12
23 - Nicolad De Marco - 1'31"928 - 11
24 - Pietro Gandolfi - 1'32"446 - 14
25 - Armaan Ebrahim - no time - 2
RS Racing