formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
29 Mag 2009 [18:50]

Valencia, qualifica 1: Robert Wickens centra la prima pole

E' di Robert Wickens la prima pole della storia del campionato di Formula 2. Il canadese della Red Bull ha siglato il tempo nei primi minuti della qualifica, sfruttando al meglio le gomme nuove e il cielo coperto, che aveva permesso alla pista di essere meno calda in quel frangente. Wickens si è subito portato sul tempo di 1'27"775 ed è stato avvicinato da Tobias Hegewald con 1'27"789. Per tutto il turno della prima qualifica, valevole per lo schieramento di partenza di gara 1, questi due piloti sono risultati inavvicinabili guadagnandosi così la prima fila.

C'è stata bagarre per il terzo posto tra Andy Soucek e Carlos Iaconelli e alla fine l'ha spuntata lo spagnolo, terzo davanti al brasiliano. Terza fila per Mikhail Aleshin e Julien Jousse, poi il nostro Edoardo Piscopo che ha confermato col settimo crono quanto di buono fatto vedere nelle prove libere. Il romano avrà al suo fianco in quarta fila Milos Pavlovic. Si nota come nelle prime quattro file vi siano piloti che hanno maturato, chi più chi meno, esperienze nelle formule maggiori come GP2, World Series Renault e A1 Grand Prix.

Il primo vero rookie, è quindi Kazimieras Vasiliauskas, nono, con alle spalle un solo anno di F.Renault (metà campionato per un incidente che lo tenne lontano dalle corse per tre mesi) e una prova di Formula Palmer disputata recentemente. Il pilota lituano avrà al suo fianco un altro pilota di poca esperienza, Henry Surtees. Mirko Bortolotti, campione italiano F.3, ha terminato la qualifica al dodicesimo posto. Nicola De Marco partirà dalla nona fila con il diciottesimo tempo mentre Pietro Gandolfi è ventiquattresimo.

Infine una curiosità. La formula della monogestione ha creato i previsti problemi di congestione ai box. Quando è stato il momento di passare dalle gomme usate a quelle nuove per ottenere il tempo, il solo meccanico a disposizione di ogni pilota deve fare i salti mortali per: spingere la macchina a lisca di pesce, sollevare l'anteriore, cambiare le due gomme davanti, poi alzare il posteriore, sostituire i due pneumatici dietro. E' stato fatto un conteggio sommario e mediamente nessuno ha impiegato meno di sei minuti e mezzo...

Massimo Costa

Nella foto, Robert Wickens

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robert Wickens - 1'27"775
Tobias Hegewald - 1'27"789
2. fila
Andy Soucek - 1'27"953
Carlos Iaconelli - 1'27"955
3. fila
Mikhail Aleshin - 1'28"113
Julien Jousse - 1'28"113
4. fila
Edoardo Piscopo - 1'28"130
Milos Pavlovic - 1'28"243
5. fila
Kazimieras Vasiliauskas - 1'28"315
Henry Surtees - 1'28"390
6. fila
Philipp Eng - 1'28"461
Mirko Bortolotti - 1'28"470
7. fila
Joylon Palmer - 1'28"640
Natacha Gachnang - 1'28"729
8. fila
Sebastian Hohenthal - 1'28"755
Alex Brundle - 1'29"123
9. fila
Jack Clarke - 1'29"151
Nicola De Marco - 1'29"184
10. fila
German Sanchez - 1'29"240
Armaan Ebrahim - 1'29"343
11. fila
Henri Karjalainen - 1'29"422
Jens Hoing - 1'29"519
12. fila
Tom Gladdis - 1'30"145
Pietro Gandolfi - 1'30"743
13. fila
Jason Moore - 1'31"661
RS Racing