Davide Attanasio
Thomas Strauven non è ancora sazio. D'altronde,
lo aveva specificato subito dopo aver vinto il titolo. E stamane, conquistando la pole position nella seconda qualifica della F4 spagnola a Valencia, la nona della sua trionfale annata, il pilota del team Campos è riuscito per la prima volta a ottenere tutte e tre le pole disponibili in un fine settimana, cosa che Jan Przyrowski aveva fatto in due occasioni, tra l'altro consecutive (Le Castellet, Jerez).
La qualifica, combattutissima (trenta piloti in un secondo), non ha di fatto mai visto Strauven tra i primi fino quando sul cronometro mancavano una trentina di secondi. A quattro minuti dalla fine, il belga (1'34"179) era ottavo, mentre il giro dopo (1'34"031), concluso a 120 secondi dallo scadere, lo aveva posto in settima posizione. Infine, il colpo di coda, o meglio, il colpo del campione: 1'33"787, parziale record nell'ultimo settore, e "tutti a casa".
Ancora una volta, René Lammers (MP Motorsport) ha dovuto rimandare l'appuntamento con la prima pole della carriera. Secondo in 1'33"818, era però da molto che non mostrava di essere così convincente, e ciò potrebbe dargli la carica necessaria per difendere il secondo posto in classifica da Ean Eyckmans e Przyrowski. Quest'ultimo, in virtù di un secondo giro migliore nella prima qualifica di sabato, gli scatterà appena davanti in gara 2, mentre nell'ultima corsa i ruoli si invertiranno a favore del figlio di Jan Lammers.
Quanto a Eyckmans, le cose sono un po' più difficili. Stamane non ha rimediato un risultato migliore di settimo ma, a due decimi e mezzo dalla pole, come si può dire che abbia guidato male? Leggermente più veloci di lui Reno Francot, Niklas Schaufler e Andrej Petrović (Tecnicar), riscattatosi dalla brutta giornata di ieri con un tempo più consono al suo valore.
Juan Cota (MP Motorsport), decimo, continua nella sua stagione ondivaga. Sfortunatamente per lui, gli alti non sono altissimi, e i bassi capitano un po' troppo spesso. Buona la prova di Hudson Schwartz e Noah Monteiro, con il lusitano che però, a meno di miracoli, dovrà aspettare ancora prima di salire sul podio. A dire il vero, ci era riuscito in una delle gare avute luogo proprio nel suo Portogallo, ma si trattava di campionato invernale.
Più che positiva la prova di Jean Karras, uno dei gemelli del rientrante team G4 Racing. Dodicesimo, va però sottolineato come il greco di chiare radici francesi non potrà mettere a segno punti (G4 ed entrambi i suoi piloti sono iscritti da "wild card"). Ancora in buono spolvero Nacho Tuñón, mentre continua il fine settimana complicato per Christopher Feghali, fuori dai primi dieci appena davanti ad Alfio Spina (TC Racing).
Domenica 19 ottobre 2025, qualifica 2
1 - Thomas Strauven - Campos - 1'33"787
2 - René Lammers - MP Motorsport - 1'33"818
3 - Jan Przyrowski - Campos - 1'33"927
4 - Reno Francot - MP Motorsport - 1'33"932
5 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 1'33"942
6 - Andrej Petrović - Tecnicar - 1'34"015
7 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 1'34"018
8 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 1'34"063
9 - Noah Monteiro - Campos - 1'34"083
10 - Juan Cota - MP Motorsport - 1'34"103
11 - Nathan Tye - Rodin - 1'34"168
12 - Jean Karras - G4 Racing - 1'34"185
13 - Miguel Costa - Campos - 1'34"206
14 - Nacho Tuñón - Tecnicar - 1'34"222
15 - Christopher Feghali - Drivex - 1'34"228
16 - Alfio Spina - TC Racing - 1'34"242
17 - Lorenzo Campos - Monlau - 1'34"291
18 - Vivek Kanthan - Campos - 1'34"340
19 - Philippe Karras - G4 Racing - 1'34"384
20 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'34"397
21 - Yani Stevenheydens - GRS - 1'34"415
22 - Matúš Ryba - Campos - 1'34"457
23 - Gino Trappa - Drivex - 1'34"481
24 - Miki Blascos - Monlau - 1'34"487
25 - Santino Panetta - TC Racing - 1'34"498
26 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'34"658
27 - Emma Felbermayr - Rodin - 1'34"664
28 - Aleix Piñera - Tecnicar - 1'34"677
29 - Alexander Jacoby - Monlau - 1'34"740
30 - Kaiden Higgins - Drivex - 1'34"774
31 - Kyuho Lee - Rodin - 1'34"876
32 - Rogério Grotta - TC Racing - 1'34"936
33 - Stepan Suslov - Drivex - 1'35"133
34 - Ricardo Baptista - Drivex - 1'35"634
35 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 1'34"996 *
* 5 posizioni di penalità sullo schieramento di gara 2