formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
30 Giu 2007 [14:57]

Valencia, qualifica: Mika Maki balza in pole all'ultimo giro

Emozionante qualifica a Valencia nella quarta tappa della F.Renault 2.0 Italia. Mika Maki, pilota finlandese del team Epsilon, ha conquistato la sua prima pole nella categoria all'ultimissimo secondo strappandola al compagno di squadra Jaime Alguersuari. Lo spagnolo, vincitore della seconda corsa di Spa, deteneva il primo tempo con 1'33"758, ottenuto nella prima parte della sessione. Soltanto Daniel Mancinelli lo aveva sensibilmente avvicinato. Il marchigiano del CO2 Motorsport è stato bravissimo questo weekend nel risalire posizioni su posizioni nelle libere, dove aveva anche sofferto un problema alla pompa della benzina. Poi in qualifica ha subito azzeccato il giro veloce col secondo set di gomme portandosi a 1'33"765. La prima fila sembrava così completata con Alguersuari e Mancinelli, finché Maki non ha fermato i cronometri sul tempo di 1'33"715.

Prima fila tutta Epsilon quindi con Maki e Alguersuari mentre Mancinelli ha portato in alto la CO2 di Ezio Cosmai, squadra giovane nel mondo Renault, ma che dopo aver lanciato Andrea Caldarelli nel 2006 sta dimostrando di proseguire sulla linea di scovare giovani talenti quali appunto il marchigiano e Michele Faccin. Piloti al debutto che dopo un anno di F.Azzurra stanno crescendo sotto l'attenta direzione tecnico dell'esperto Cevenini. Quarta prestazione per Fabio Leimer del team Jenzer poi Henki Waldschmidt, quinto. L'olandese ha commesso alcuni errori pagati caro. Da rilevare infatti gli esigui distacchi. Waldschmidt, quinto, è a 96 millesimi dalla pole. Terza fila per Oliver Turvey e Daniel Ricciardo, poi Stefano Coletti. Roberto Merhi, come a volte gli accade, in qualifica non riesce a concretizzare quanto di buono fa nelle prove libere. L'emozione e l'inesperienza nel gestire le fasi di maggior tensione hanno portato Merhi solo al dodicesimo posto. Normale per un ragazzo di 16 anni al debutto nelle monoposto. Sotto tono fin dalle libere Brendon Hartley, tredicesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Mika Maki (Foto Barni)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mika Maki - Epsilon - 1'33"715
Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'33"758
2. fila
Daniel Mancinelli - CO2 - 1'33"765
Fabio Leimer - Jenzer - 1'33"799
3. fila
Henki Waldschmidt - Prema - 1'33"811
Oliver Turvey - Jenzer - 1'33"929
4. fila
Daniel Ricciardo - RP - 1'33"964
Stefano Coletti - Epsilon - 1'33"997
5. fila
Mihai Marinescu - District - 1'34"095
Aleix Alcaraz - District - 1'34"099
6. fila
Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'34"135
Roberto Merhi - Jenzer - 1'34"141
7. fila
Brendon Hartley - Epsilon - 1'34"155
Michele Faccin - CO2 - 1'34"155
8. fila
Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'34"185
Martin Plowman - Prema - 1'34"213
9. fila
Andrea Caldarelli - Prema - 1'34"395
Sergio Campana - Cram - 1'34"500
10. fila
Daniel Zampieri - Cram - 1'34"513
Patrick Kronenberger - RP - 1'34"741
11. fila
Miquel Julià - Epsilon - 1'34"763
Patrick Reiterer - AP - 1'34"894
12. fila
Valerio Prandi - Viola - 1'34"937
Riccardo Cinti - It Loox - 1'34"946
13. fila
Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'35"000
Giovanni Nava - Cram - 1'35"183
14. fila
Nicola Zonzini - Cram - 1'35"383
Stefano Bizzarri - It Loox - 1'35"406
15. fila
Alessia Belometti - AP - 1'35"410
Federico Leo - RP - 1'35"469
16. fila
Giammarco D'Alelio - Facondini - 1'35"508
Pablo Montilla - Epsilon - 1'35"614
17. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'35"710
Marco Betti - It Loox - 1'36"476
18. fila
Gianluca Colombo - Tomcat - 1'36"581
Andrea Roda - Tomcat - 1'37"161
19. fila
Christian De Francesch - Dueppi - senza tempo