Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
22 Ago 2008 [17:29]

Valencia, qualifica: tutti in fila dietro a Giorgio Pantano

Il turno di prove libere aveva lanciato un chiaro messaggio: per la conquista della pole era necessario fare i conti con Giorgio Pantano, capace di relegare a mezzo secondo il primo degli inseguitori. E così è stato. In qualifica, l'italiano della Racing Engineering è stato strepitoso. A metà della sessione, Pantano era già primo. Quando Romain Grosjean si è portato in testa con 1'46"010, il padovano ha prontamente risposto con 1'45"757. Ma ha proseguito spingendo forte, sapendo che poteva fare ancora meglio.

Nel frattempo, Pastor Maldonado è transitato davanti al traguardo e con un giro dei suoi, il terribile venezuelano (terribile perché una ne fa e cento ne combina) ha ottenuto la pole provvisoria con 1'45"711 quando alla bandiera a scacchi mancava un minuto. Pantano non poteva sapere di essere scivolato in seconda posizione. Era in piena trance agonistica lungo il percorso. Per fortuna non aveva mollato. Quando è apparso all'ultima curva, Pantano era tutto giù col casco e sul traguardo ha fermato il tempo sull'1'45"640. Pole.

Bravo Maldonado del team Piquet, che sui tracciati cittadini si esalta, tutti lo sanno. E domani sarà un cliente molto difficile per Pantano, il quale vorrà la vittoria a tutti i costi, ma certamente non potrà non pensare che Bruno Senna, il suo principale rivale alla rincorsa per il campionato, partirà dalla quarta fila con l'ottavo tempo. Un'occasione unica per allungare in classifica è quindi nelle mani di Giorgio. In seconda fila, Vitaly Petrov che ha trovato la forza per siglare un ottimo terzo tempo.

Il russo di Campos ha preceduto Grosjean, quarto e inferocito nel finale con Adrian Valles che scioccamente lo ha rallentato mentre era lanciatissimo nel suo ultimo giro veloce. Valles aveva ostacolato in precedenza anche Bruno Senna. Meglio che alla BCN gli ricordino di guardare anche negli specchietti. Terza fila per il sempre solido Andreas Zuber e per Jerome D'Ambrosio, molto abile a sfruttare al meglio la vettura del team Dams lungo questo difficile tracciato.

E' andata male al suo compagno Kamui Kobayashi, finito a muro dopo pochi minuti (bandiera rossa). In quarta fila con Senna c'è Sebastien Buemi (Arden), settimo. Quinta fila per Mike Conway della italiana Trident e per Luca Filippi, che ritorna meritatamente nei top ten. Solo undicesimo Lucas Di Grassi, terzo in campionato. Davide Valsecchi ha lottato per inserirsi tra i big, ma si è dovuto accontentare di partire dal centro dello schieramento.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'45"640
Pastor Maldonado - Piquet - 1'45"711
2. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'45"802
Romain Grosjean - ART - 1'46"010
3. fila
Andreas Zuber - Piquet - 1'46"090
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'46"254
4. fila
Sebastien Buemi - Arden - 1'46"372
Bruno Senna - iSport - 1'46"529
5. fila
Mike Conway - Trident - 1'46"592
Luca Filippi - Arden - 1'46"603
6. fila
Lucas Di Grassi - Campos - 1'46"607
Karun Chandhok - iSport - 1'46"657
7. fila
Alvaro Parente - Super Nova - 1'46"763
Javier Villa - Racing Engineering - 1'46"813
8. fila
Andy Soucek - Super Nova - 1'46"949
Adrian Valles - BCN - 1'47"102
9. fila
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'47"269
Sakon Yamamoto - ART - 1'47"270
10. fila
Davide Valsecchi - Durango - 1'47"374
Diego Nunes - DPR - 1'47"756
11. fila
Marko Asmer - FMSI - 1'47"854
Ho Pin Tung - Trident - 1'48"030
12. fila
Alberto Valerio - Durango - 1'48"179
Carlos Iaconelli - BCN - 1'48"249
13. fila
Kamui Kobayashi - Dams - 1'48"469
Michael Herck - DPR - 1'48"620
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI