formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
24 Mag 2006 [18:36]

Valentino Rossi sceglie la Moto GP
Tramonta l'ipotesi della F.1

Alla vigilia del GP di Monaco, Valentino Rossi ha dichiarato che non lascerà, almeno nel 2007, la Moto GP: "Niente Formula 1, almeno per il momento. Continuerò a correre nella Moto GP ancora per un po'. Gli amici della Ferrari mi hanno dato la possibilità di provare una F.1 ed è stata una esperienza bellissima sotto il profilo tecnico, e soprattutto umano: ho potuto incontrare delle persone splendide. Ringrazio Luca di Montezemolo, Jean Todt e tutta la squadra per la grande opportunità che mi è stata data. Ritengo che il mio lavoro nel motociclismo non sia ancora finito".
Jean Todt ha commentato: "Prendiamo atto della decisione di Valentino Rossi di rimanere nel motociclismo. E' stato un piacere dargli l'opportunità di provare una monoposto Ferrari. Valentino ha subito dimostrato di avere quella grande professionalità che lo rende un campione eccezionale. Tutti quelli che hanno lavorato con lui sono rimasti colpiti dalla sua capacità di adattamento alla monoposto di F.1, dal suo talento e dalla sua gentilezza".
A questo punto è difficile pensare di vedere Rossi in F.1 in futuro. La Ferrari dovrà ufficializzare i nuovi piloti e sicuramente i contratti non saranno inferiori a due stagioni.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar