formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
12 Apr 2003 [19:04]

Vallelunga, 2° qualifica: Guerrieri mette le ali

Nel secondo turno di qualificazione valida per gara 2 della prima prova del campionato italiano di F.Renault sono stati rispettati i pronostici della vigilia. I due grandi protagonisti, Guerrieri e Perera, hanno occupato le prime due posizioni con l'argentino della Cram intenzionato a mantenere alta la bandiera argentina dopo i successi di Lopez del 2002. Vilander non è comunque lontano essendo terzo davanti a un ritrovato Streit e al sempre positivo Maldonato e alla vera sorpresa di queste prove: Hirate. E' ancora Massironi il primo degli italiani, mentre tra i baby l'ha spuntata Casadei. Bene in entrambe le sessioni l'argentino Morgenstern della Durango.

Lo schieramento di partenza di gara 2

Prima fila
Esteban Guerrieri - Cram - 1'11"513
Franck Perera - Prema - 1'11"618
Seconda fila
Toni Vilander - RP Motorsport - 1'11"722
Roberto Streit - Prema - 1'11"771
Terza fila
Pastor Maldonato - Cram - 1'11"826
Kohei Hirate - Prema - 1'11"920
Quarta fila
Mauro Massironi - Alan Racing - 1'12"075
Luca Casadei - BVM Minardi - 1'12"155
Quinta fila
Rafa Morgenstern - Durango - 1'12"155
Luca Filippi - Euronova - 1'12"165
Sesta fila
Luigi Ferrara - Uboldi - 1'12"183
Ferdinando Monfardini - Durango - 1'12"186
Settima fila
Nicola Rinaldi - Imola Racing - 1'12"364
Paolo Nocera - Imola Racing - 1'12"415
Ottava fila
Alessandro Ciompi - Uboldi - 1'12"419
Ruben Carrapatoso - Alan Racing - 1'12"477
Nona fila
Davide Valsecchi - RP Motorsport - 1'12"492
Cristian Corsini - BVM Minardi - 1'12"506
Decima fila
Tim Revazov - Renauer - 1'12"654
Marcello Puglisi - Cram - 1'12"697
Undicesima fila
Luca Persiani - Target - 1'12"715
Andrea Sonvico - RP Motorsport - 1'12"745
Dodicesima fila
Diego Puyo - BVM Minardi - 1'12"751
Damien Pasini - Cram - 1'12"773
Tredicesima fila
Giacomo Vargiu - Uboldi - 1'12"915
Paolo Meloni - W&D - 1'12"946
Quattordicesima fila
Riccardo Messa - Toby Racing - 1'12"984
Riccardo Mari - Discovery - 1'13"012
Quindicesima fila
Leonardo Geraci - Lemar - 1'13"059
Marco Mocci - Target - 1'13"371
Sedicesima fila
Vitaly Petrov - Euronova - 1'13"471
Gabriele Farina - Birel - 1'14"555