GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Ott 2008 [18:59]

Vallelunga, gara 1: Mirko Bortolotti vince gara e titolo

È Mirko Bortolotti il campione 2008 della Formula 3 italiana. Il pilota del team Lucidi ha centrato il risultato, pesantemente ipotecato dopo le qualifiche, con una gara maiuscola dominata dal primo all’ultimo giro. Partito alla perfezione dalla pole position, il trentino ha imposto alla corsa un ritmo insostenibile con un vantaggio su Tom Dillmann, secondo al traguardo, che dopo poche tornate si aggirava sui 6 secondi. Buona gara per il francese, subito davanti a Marco Zipoli in partenza e poi autore di un bel sorpasso su Salvatore Cicatelli.

Come detto la conquista del titolo non è mai stata realmente in discussione, considerata la posizione di partenza dell’avversario di Bortolotti, Edoardo Piscopo. Il romano, partito ottavo, non è riuscito a emergere dal gruppetto all’inseguimento del leader. Superati Francesco Castellacci (autore di un avvio stentato dalla seconda fila) e Daniel Mancinelli, il pilota del team Ghinzani è rimasto bloccato alle spalle di Giovanni Nava, tagliando il traguardo al quinto posto.

Il napoletano ha guadagnato il podio approfittando all’ultimo giro della lunga battaglia per il terzo posto che ha coinvolto Salvatore Cicatelli e Marco Zipoli. Se il pilota BVM Target ha chiuso in quarta posizione, peggio è andata a Zipoli, retrocesso dai commissari dal terzo al nono posto. Con i soli 11 punti di gara 2 ancora in gioco, Cicatelli può essere quasi sicuro del suo terzo posto in classifica. Problemi tecnici hanno costretto al ritiro, subito prima della partenza, Alessandro Cicognani, seguito poco dopo da Kalil Beschir.

Francesco Satta

L’ordine d’arrivo di gara 1, sabato 18 ottobre 2008

1 – Mirko Bortolotti - Lucidi
2 – Tom Dillmann - Europa Corse – 4”648
3 – Giovanni Nava – Lucidi – 13”787
4 – Salvatore Cicatelli - BVM Target – 14”961
5 – Edoardo Piscopo – Ghinzani – 15” 361
6 – Daniel Mancinelli – BVM Target – 16”839
7 – Michael Dalle Stelle – Corbetta – 28”912
8 – Francesco Prandi - Europa Corse – 36”135
9 – Marco Zipoli - Corbetta – 37”451
10 – Angelo Comi – Ghinzani – 41”912 – TN
11 – Francesco Castellacci – Lucidi – 42”393
12 – Nicolò Piancastelli – Corbetta – 52”101
13 – Matteo Davenia – Europa Corse – 1’16”958

Giro più veloce: Mirko Bortolotti in 1’31”475

Ritirati
Alessandro Cicognani
Kalil Beschir

Il campionato
1.Bortolotti 139 punti ; 2.Piscopo 122 ; 3.Cicatelli 59 ; 4.Nava 49 ; 5.Castellacci 49 ; 6.Zipoli 48.