GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Ott 2008 [11:54]

Vallelunga, qualifica: doppia pole per Bortolotti, indietro Piscopo

Inizia bene il weekend decisivo della F.3 Italiana per il leader di classifica Mirko Bortolotti. Il trentino ha infatti colto con ampio margine la pole position per entrambe le corse del fine settimana, cosa che consente al pilota del team Lucidi di portare a 10 le lunghezze di vantaggio in classifica sull’inseguitore Edoardo Piscopo. Il pilota romano ha vissuto una qualifica travagliata non andando oltre la quarta fila per entrambe le corse, ostacolato nel giro veloce dal debuttante Matteo Davenia.

Grande battaglia anche per il terzo posto in campionato. Francesco Castellacci e Salvatore Cicatelli hanno colto una prima fila a testa dovendosi però guardare da Marco Zipoli, che partirà dalla seconda fila per gara 1. Un po’ più indietro Giovanni Nava, presente nonostante una tendinite che ne aveva pregiudicato fino all’ultimo la partecipazione. Buono il debutto di Daniel Mancinelli, settimo in griglia per gara 1 e addirittura terzo per gara 2. Il francese Tom Dillmann ha invece conquistato una quinta e una quarta posizione di partenza per il team Europa Corse. Buona qualifica per Angelo Comi, facilmente in testa del trofeo nazionale e davanti a diverse Dallara in configurazione 2008.

Non sono mancate le polemiche. E' stato richiesto un controllo sulle benzine utilizzate da alcune monoposto, prima dell'inizio della qualifica, ma è stato respinto. Dopo una bandiera rossa, pare che le monoposto in corsia box non fossero correttamente allineate per il rientro in pista. Infine, ci si chiede come sia possibile permettere ad un pilota privo di esperienza, quale è il 15enne Davenia, di fare il suo debutto nel mondo delle corse direttamente in F.3, pur essendo privo della minima esperienza per condurre vetture così difficili e di grandi prestazioni.

Francesco Satta

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti – Lucidi – 1’32”740
Salvatore Cicatelli - BVM Target – 1’33”305
2. fila
Francesco Castellacci - Lucidi – 1’33”469
Marco Zipoli - Corbetta – 1’33”507
3. fila
Tom Dillmann - Europa Corse – 1’33”657
Giovanni Nava – Lucidi – 1’33”673
4. fila
Daniel Mancinelli – BVM Target – 1’33”793
Edoardo Piscopo – Ghinzani – 1’33”843
5. fila
Michael Dalle Stelle - Corbetta – 1’34”891
Niccolò Piancastelli – Corbetta – 1’34”981
6. fila
Angelo Comi - Ghinzani – 1’35”020 – TN
Alessandro Cicognani - Ghinzani – 1’35”048
7. fila
Francesco Prandi - Europa Corse – 1’35”890
Matteo Davenia – Europa Corse – 1’38”486
8. fila
Kalil Beschir – Europa Corse – 1’38”932 – TN

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mirko Bortolotti - Lucidi – 1’33”144
Francesco Castellacci - Lucidi – 1’33”736
2. fila
Daniel Mancinelli – BVM Target – 1’33”888
Tom Dillmann - Europa Corse –1’33”966
3. fila
Giovanni Nava - Lucidi – 1’33”999
Salvatore Cicatelli - BVM Target – 1’34”321
4. fila
Edoardo Piscopo - Ghinzani – 1’34”538
Marco Zipoli - Corbetta – 1’34”854
5. fila
Alessandro Cicognani - Ghinzani – 1’35”743
Angelo Comi – Ghinzani – 1’36”324 – TN
6. fila
Michael Dalle Stelle - Corbetta – 1’36”435
Francesco Prandi - Europa Corse – 1’36”460
7. fila
Niccolò Piancastelli - Corbetta – 1’36”765
Kalil Beschir – Europa Corse – 1’38”997 – TN
8. fila
Matteo Davenia – Europa Corse – 1’42”146

TN – Trofeo nazionale

Tutti su Dallara – Fiat