23 Apr 2007 [19:11]
Vallelunga, gara 1: tutto bene per Montermini-Maceratesi
Andrea Montermini e Michele Maceratesi, con la Ferrari 430 del Playteam, hanno vinto la prima gara 2007 dell'International GT Open disputata sul circuito di Vallelunga. Per 17 giri, la corsa aveva visto al primo posto Max Busnelli, con l'altra Ferrari 430 Playteam, partita dalla pole, ma una gomma è esplosa proprio poco prima del cambio pilota. Le due operazioni, sostituzione pneumatico e pilota, sono state effettuate nello stesso momento, cosa vietata dal regolamento, e Busnelli-Massironi hanno pagato con uno stop-and-go ed ha visto il traguardo al 7° posto.
Con Montermini in testa, vi è stata battaglia per la seconda piazza tra le Ferrari 430 GPC di Peter-Bonetti e Mowlem-Roda, e quelle della Advance di Livio-Pasini e Gattuso-Frigerio. Pasini è emerso da questo gruppo mentre Bonetti ha perso terreno in seguito a un testacoda e ad un contatto al tornantino. Avevano poi recuperato forte Sundberg e Lietz. Lo svedese, che corre in coppia con Romero, è però stato penalizzato di 20" per avere fatto il cambio pilota in meno di 60" ed ha perso il terzo posto. Finito quindi alla Porsche 997 Autorlando di Camathias-Lietz. Gran rimonta di Jordi Gené, partito ultimo dopo che gli erano stati cancellati i tempi in qualifica perché la sua SunRed non aveva parti aerodinamiche conformi al regolamento. Lo spagnolo aveva raggiunto il 10° posto, ma si è dovuto ritirare.
Nella foto, la partenza di gara 1.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 22 aprile 2007
1 - Montermini-Maceratesi (Ferrari 430) - Playteam - 32 giri 53'23"842
2 - Livio-Pasini (Ferrari 430) - Advance - 17"503
3 - Camathias-Lietz (Porsche 997) - Autorlando - 40"877
4 - Roda-Mowlem (Ferrari 430) - GPC - 45"985
5 - Frigerio-Gattuso (Ferrari 430) - Advance - 47"342
6 - Sundberg-Romero (Ferrari 430) - RSV - 47"621
7 - Busnelli-Massironi (Ferrari 430) - Playteam - 1 giro
8 - Bobbi-Frezza (Ferrari 430) - GPC - 1 giro
9 - Romagnoli-A.Larini (Dodge Viper) - La Torre - 1 giro
10 - Azzoli-Mocci (Dodge Viper) - Racing Box - 1 giro
11 - Bonetti-Peter (Ferrari 430) - GPC - 1 giro
12 - Armetta-Marchetti (Dodge Viper) - La Torre - 1 giro
13 - Sada-Chiminelli (Porsche 997) - Autorlando - 1 giro
14 - Geri-Pellizzato (Dodge Viper) - Racing Box - 2 giri
15 - Severin-Amorim (Ferrari 430) - RSV - 2 giri
16 - Sperati-Scionti (Porsche GT3) - AGR - 2 giri
17 - Fattori-Pinato (Lamborghini) - MIK - 2 giri
18 - Fernandez-Llobet (SR 21) - Sunred - 2 giri
19 - Arlotti-Gini (Ferrari 360) - Gini - 2 giri
20 - Giudici-Nannini (Ferrari 360) - Giudici - 3 giri
I tempi della qualifica
1 - Busnelli - 1'34"700
2 - Montermini - 1'34"960
3 - Peter - 1'35"566
4 - Mowlem - 1'35"665
5 - Gattuso - 1'35"874
6 - Aicart - 1'36"002
7 - Sundberg - 1'36"291
8 - Livio - 1'36"355
9 - Cerrai - 1'36"701
10 - Camathias - 1'36"748
11 - Frezza - 1'36"770
12 - Romagnoli - 1'37"700
13 - Belicchi - 1'38"419
14 - Armetta - 1'38"674
15 - Cioci - 1'38"700
16 - Gabbiani - 1'39"747
17 - Sabatini - 1'40"041
18 - Azzoli - 1'40"154
19 - Chiminelli - 1'40"684
20 - Nannini - 1'40"897
21 - Llobet - 1'41"775
22 - Fattori - 1'41"793
23 - Geri - 1'41"897
24 - Van Zoest - 1'42"791
25 - Castellano - 1'43"761
26 - Arlotti - 1'43"832
27 - Scionti - 1'44"283
28 - Severin - 1'46"528
29 - Bermudez De Cas - 1'48"717
30 - Desbrueres - 1'56"962