formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
30 Mag 2010 [21:43]

Vallelunga, gara 2: Lenzotti fa il bis

Giancarlo Lenzotti non poteva chiedere di più. Secondo nelle prove di qualifica e primo al traguardo di gara 1 davanti al proprio compagno di squadra Cristian Ricciarini, il pilota della Composit Motorsport ha concesso il “bis” in gara 2, ottenendo un successo pieno. Ma il terzo round della Clio Cup Italia ha evidenziato a Vallelunga anche i nomi di Alessandro Sebasti Scalera (al suo rientro nel monomarca tricolore con la Monolite Racing) e Daniele Perfetti. Sono stati loro i due protagonisti del secondo round del weekend capitolino, completando nell’ordine il podio e confermando la vivacità della categoria. Al comando del campionato è rimasto Ricciarini, che comunque è riuscito a totalizzare altri punti importanti.

La cronaca
Al pronti-via è stato Piero Foglio a mantenere il comando dalla pole (conquistata per l’inversione dei primi otto classificati di gara 1). Alle sue spalle si porta subito Perfetti, a sua volta tallonato da Sebasti Scalera. Quest’ultimo è poi costretto a cedere il passo a Lenzotti, prima dell’intervento della safety car causato dalla vettura di Pipolo ferma nel tratto della Trincea. Al re-start Foglio scivola quarto (dovendosi successivamente fermare), con Perfetti che balza al comando sempre davanti a Lenzotti e Sebasti Scalera. Al terzetto di testa si aggiunge quindi Ronnie Marchetti, con Jeff Smith prima quinto e poi sfilato sia da Matteo Bergonzini che da Emanuele Balestrero. Quindi il sorpasso di Lenzotti nei confronti di Perfetti che consegna al pilota emiliano il secondo successo del fine settimana e la terza vittoria stagionale. A due giri dalla fine l’ultimo colpo di scena, con il sorpasso di Sebasti Scalera sempre ai danni di Perfetti, alla fine terzo.

Il prossimo appuntamento della Clio Cup Italia andrà di scena dopo una lunga pausa a Misano, il 17 e 18 luglio.

Gara 2 (primi cinque)
1. Lenzotti (Composit Motorsport) 16 giri in 31’21”781, media 125,038 km/h; 2. Sebasti Scalera (Monolite Racing) a 1”129; 3. Perfetti (Composit Motorsport) a 3”416; 4. Marchetti (Composit Motorsport) a 10”772; 5. Bergonzini (Monolite Racing) a 10”962.

Il Campionato (primi cinque)
1. Ricciarini 128 punti; 2. Lenzotti 126; 3. Marchetti 90; 4. Rinaldi 76; 5. A. Smith 68.