World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
14 Set 2014 [11:03]

Vallelunga, gara 2: Stroll vince in rimonta

Claudio Pilia

Ancora una vittoria di spessore per Lance Stroll. È stato lui il dominatore di gara 2 della Formula 4 Italia all’autodromo di Vallelunga intitolato a Piero Taruffi, partito dalla quinta fila - davanti al compagno Maisano - e primo a passare sotto la bandiera a scacchi. Il canadese, scatenato fin dal via, ha compiuto una serie di spettacolari sorpassi, tra cui quello su Haxhiu a meno di 8 minuti dal termine per la terza piazza, quindi la staccata ai Cimini su Pulcini e l’aggressiva (forse troppo) manovra su Fontana, nel corso del penultimo giro.

Niente da fare per Andrea Fontana, comunque autore di un’ottima prova con l’Euronova, dopo aver peraltro guidato la gara per diversi giri ed aver infilato anche il compagno di squadra Pulcini - finito quinto al traguardo - poco dopo metà gara. Terzo gradino del podio per Alain Valente (Jenzer), davanti all’altra Prema guidata dall’esperto Brandon Maisano.

Gara sfortunata per Keith Camilleri. Il giovane pilota maltese è partito dalla pole position in virtù dell’inversione della classifica di gara 1, ma non è riuscito a sfruttarla al meglio, facendo spegnere il motore in partenza e dovendo rimboccarsi le maniche per cercare di risalire dalle retrovie. Nonostante un buon passo gara, per lui è arrivato appena un 13esimo posto, davanti all’altrettanto sfortunato, nei nuovi colori dell’Antonelli, Andrea Russo.

Domenica 14 settembre 2014, gara 2

1 - Lance Stroll – Prema - 13 giri in 21'00"728
2 - Andrea Fontana – Euronova - 2"172
3 - Alain Valente – Jenzer - 4"015
4 - Brandon Maisano – Prema - 4"216
5 - Leonardo Pulcini – Euronova - 4"976
6 - Joao Vieira – Antonelli - 5"098
7 - Bar Baruch – Israel - 8"346
8 - Edi Haxhiu – Cram - 8"560
9 - Mattia Drudi – F&M - 10"925
10 - Takashi Kasai – Prema - 11"196
11 - Matteo Desideri – Antonelli - 11"334
12 - Mahaveer Raghunathan – F&M - 14"036
13 - Keith Camilleri – Malta - 14"358
14 - Andrea Russo – Antonelli - 14"580
15 - Zackary Dante – Malta - 16"360
16 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 18"098
17 - Lucas Mauron – Jenzer - 51"161
18 - Ali Al Khalifa – Jenzer - 52"544

Ritirati
° giro - Ivan Matveev
° giro - Giovanni Altoè
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing