World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
14 Set 2014 [19:40]

Vallelunga, gara 3: Stroll vince ed è campione!

Claudio Pilia

Ora, a dargli ragione, è arrivata pure la matematica: il pilota di casa Prema, Lance Stroll è diventato il primo vincitore del campionato italiano di Formula 4. Scattato con qualche tentennamento, il giovane portacolori di Ferrari Driver Academy è presto tornato ad essere il guerriero che gli ha permesso di dominare in lungo e in largo la serie, liberandosi prima di Mattia Drudi (che lo aveva superato poco dopo il via), quindi compiendo svariate manovre di disturbo verso il compagno di squadra Brandon Maisano, cercando continuamente di passare ai fatti, superandolo poi d’astuzia nel corso dell’undicesimo giro. Il canadese ha rotto gli indugi col francese proprio in quella tornata, “bussando” al tornantino sulla pancia della monoposto del compagno, costringendolo ad allargarsi in uscita e completando il sorpasso alla esse successiva.

In questa bagarre, a provare ad approfittarne ci ha pensato subito Leonardo Pulcini, autore di una gara da evidenziare. Prova, poi, in parte vanificata da una manovra di Drudi (F&M), che nel corso del 14esimo giro lo ha portato all’esterno della curva Soratte, finendo sui dissuasori della via di fuga e perdendo due posizioni, facilitando anche il passaggio della terza Prema di Kasai e rientrando, così, in quinta piazza. Qualche segnale positivo è arrivato anche da Andrea Russo, che dopo un weekend estremamente difficile ha trovato una settima posizione che, quantomeno, porta qualche punto e rialza un po’ il morale, seppure preceduto dal nuovo compagno di squadra, in casa Antonelli, Joao Vieira.

Domenica 14 settembre 2014, gara 3

1 - Lance Stroll – Prema - 19 giri 30'41"274
2 - Brandon Maisano – Prema - 0"517
3 - Mattia Drudi – F&M - 1"710
4 - Takashi Kasai – Prema - 4"071
5 - Leonardo Pulcini – Euronova - 5"566
6 - Joao Vieira – Antonelli - 13"737
7 - Andrea Russo – Antonelli - 13"971
8 - Alain Valente – Jenzer - 15"759
9 - Ivan Matveev – Euronova - 24"187
10 - Andrea Fontana – Euronova - 25"378
11 - Keith Camilleri – Malta - 25"763
12 - Matteo Desideri – Antonelli - 27"382
13 - Lucas Mauron – Jenzer - 28"602
14 - Giovanni Altoè – F&M - 35"166
15 - Mahaveer Raghunathan – F&M - 52"598
16 - Edi Haxhiu – Cram - 1 giro
17 - Zackary Dante – Malta - 2 giri

Giro più veloce: Mattia Drudi in 1'35"937

Ritirati
9° giro - Ali Al Khalifa
1° giro - Bar Baruch
1° giro - Nico Rindlisbacher

Il campionato
1.Stroll 302 punti; 2.Russo 153; 3.Pulcini 150; 4.Valente 127; 5.Drudi 124; 6.Kasai 83; 7.Vieira 66; 8.Fontana 62; 9.Matveev 37; 10.Cairoli 33.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing