World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
13 Set 2014 [18:50]

Vallelunga, gara 1: Maisano apre il tris Prema

Claudio Pilia

Vittoria per Brandon Maisano nella gara 1 della Formula 4 Italia a Vallelunga. Sull’insidioso tracciato di Campagnano di Roma, i piloti della Prema l’hanno fatta ancora da padrone, con tutto il podio occupato dalle monoposto della struttura vicentina. Il portacolori francese ha capitalizzato al meglio la pole position ottenuta in qualifica, confermandosi al top nella prima delle tre corse in programma questo weekend e precedendo i compagni di squadra Lance Stroll e Takashi Kasai.

Il giovane Stroll, autore anche del giro più veloce in 1'35"322, ha trovato nel finale lo sprint giusto per riaprire la lotta per la vittoria, tentando vanamente un sorpasso all’ultimo giro e chiudendo in seconda piazza, seppure con un gap risicatissimo di 265 millesimi, sotto la bandiera a scacchi. Molto bene anche il giapponese Kasai, che dopo qualche prima schermaglia col compagno canadese, ha optato per una gara più attenta, sebbene abbia dovuto guardarsi le spalle dal rientrante Mattia Drudi, il quale ha chiuso quarto con la monoposto del team F&M.

Bene Leonardo Pulcini, quinto al traguardo con la vettura della Euronova, che ha recuperato punti importanti per la classifica. Battuta d’arresto, invece, per Andrea Russo. Lasciato il team Diegi per i colori del team Antonelli, nel tentativo di riavvicinarsi a Stroll in campionato, il 17enne lombardo è stato costretto ad alzare bandiera bianca nel corso del terzo giro, perdendo ulteriore terreno prezioso in classifica.

Sabato 13 settembre 2014, gara 1

1 - Brandon Maisano – Prema - 19 giri 30'28"005
2 - Lance Stroll – Prema - 0"265
3 - Takashi Kasai – Prema - 5"513
4 - Mattia Drudi – F&M - 7"504
5 - Leonardo Pulcini – Euronova - 13"191
6 - Alain Valente – Jenzer - 15"029
7 - Joao Vieira – Antonelli - 25"163
8 - Andrea Fontana – Euronova - 25"788
9 - Edi Haxhiu – Cram - 28"326
10 - Keith Camilleri – Malta - 29"224
11 - Bar Baruch – Israel - 35"807
12 - Ivan Matveev – Euronova - 36"270
13 - Lucas Mauron – Jenzer - 36"854
14 - Mahaveer Raghunathan – F&M - 37"367
15 - Nico Rindlisbacher – Jenzer - 38"411
16 - Zackary Dante – Malta - 39"962
17 - Ali Al Khalifa – Jenzer - 1'02"291

Giro più veloce: Lance Stroll in 1'35"322

Ritirati
11° giro - Matteo Desideri
3° giro - Andrea Russo
3° giro - Giovanni Altoè
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing