E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
E4

Le Castellet - Qualifiche
Nakamura piega i rivali

Davide Attanasio - Foto SpeedyVicini, a tal punto da sfiorarlo. Lontani, perché nel motorsport anche solo un millesimo può e...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 1
Slater pole, De Palo prima fila

Da Le Castellet - Massimo CostaIl secondo turno di prove libere aveva in qualche modo lasciato intuire che la partita per la...

Leggi »
25 Giu 2006 [19:01]

Vallelunga, gara: Fontecchia primo, Marchetti squalificato

Non ha deluso le aspettative la gara della Prima Divisione del Campionato Italiano Turismo a Vallelunga. Rocambolesca e dal risultato davvero imprevedibile fino all’ultimo dei 14 giri e oltre. Il vincitore Elio Marchetti, infatti, che pareva finalmente aver interrotto una serie sfortunata portando la Renault Clio Rs della System Tecnica alla prima affermazione stagionale, è stato escluso dalla classifica di gara per un particolare delle valvole motore ritenuto irregolare. Il risultato ha consegnato così la vittoria al grintoso Ambrogio Fontecchia (Alfa 147) a lungo in lotta con Marchetti per il primato. Alle spalle del duo di testa, lotta senza quartiere tra la ritrovata BMW 320i E 46 di Alessandro Bernasconi e la Peugeot 206 Rc di Marco Brogi. Andrea Bacci, protagonista dallo start nella bagarre con Bernasconi, ha perso terreno in un testacoda alla curva “Roma”, dove la collisione tra la Clio di Luca Della Valle e l’Alfa 156 di Luka Pirjvec ha richiesto l’intervento della safety car al giro n°2. Il patron dell’Autofficina Rally è riuscito comunque a terminare la gara romana con un prezioso terzo posto che gli consente di mantenere la leadership del campionato, pur con soli due punti di vantaggio su Fontecchia. Mentre Alfredo Di Cosmo - dopo una partenza eccellente - è apparso nuovamente in difficoltà con la leva del cambio sull’Alfa 147 dotata di servocomandi al volante, Alessandro Sgarzi si è ritirato rinunciando ai combattimenti a 4 giri dalla fine con un problema al sensore dell’ABS.
Degna di plauso la prestazione del pugliese Nicola Papagni, al volante della Peugeot 306 del team RF: dopo essere partito dalla dodicesima posizione, Papagni ha infatti centrato il quarto posto, precedendo la BMW di Bernasconi. Con la vittoria così incassata sulla pista di casa, il romano Ambrogio Fontecchia si porta a 38 punti in classifica generale nella Prima Divisione del C.I.T., seguendo Bacci (a 40) e precedendo Marco Brogi, a quota 33.

La gara della Seconda Divisione ha offerto al vertice un monologo del palermitano Giacomo Tartamella (Fiat Punto Hgt), che si è “limitato” ad amministrare il vantaggio accumulato fin dal via. Alle sue spalle Gianfranco Billo ha bruciato allo start Paolo Necchi, terzo all’arrivo. Pietro Manes (Peugeot 106), ha dominato in classe N5, dove Mario Beltrami - che ha patito qualche problema al cambio - resta comunque primo in classifica. Paolo Squillace (VW Polo) che vinto fra le N6 dove Stefano Fusilli è apparso in forma sulla pista di casa, mantiene la leadership della classe e della Seconda Divisione.