indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Apr 2007 [11:19]

Vallelunga, gara: la spunta Alessandro Bernasconi

La gara del Campionato Italiano Turismo a Vallelunga, vinta da Alessandro Bernasconi, si distende tra emozioni e colpi di scena già dalla partenza. Bernasconi sembra scattare con lo spunto migliore, ma al Curvone vede sfilare al suo fianco la 206 di Papagni. La risposta del milanese non si fa attendere ed ai Cimini riconquista il primato davanti alle Peugeot di Papagni e Bacci e alle Alfa Romeo 147 Motortech di Pietro Moretti e Marco Baroncini. Il duo di testa rimane ai ferri corti, mentre Moretti è costretto a cedere prima a Baroncini e poi alla BMW di Brogi con la quale entra in lotta per il quinto posto in compagnia di Bertozzi.

Il toscano, campione in carica, abbandona però i due comprimari e si lancia all’inseguimento di Baroncini che al quarto giro scivola settimo alle spalle di Brogi, Moretti e Bertozzi. Intanto, se in testa alla gara i distacchi rimangono di stretta misura con Papagni e Bacci sempre nella scia del leader Bernasconi, la bagarre è anche nelle posizioni di centro classifica con le Peugeot 206 RC Autofficina Rally di Piero Carlucci ed Andrea Mosca ai ferri corti per l’8^ posizione e con Michele Febbraro (Alfa Romeo 156 Leone Motorsport) che supera per l’11° posto Gustavo Sandrucci (Alfa Romeo 156), poi costretto al ritiro. Alla metà gara Bernasconi inizia a guadagnare metri sugli avversari con Papagni e Bacci che iniziano e scorgere la sagoma della BMW di Brogi in piena rimonta, mentre Bertozzi risale fino al quinto posto e Moretti è sesto davanti a Baroncini, Carlucci e Mosca in lotta per il settimo posto.

Le ultime tornate vivono nella lotta per le posizioni da podio con Brogi lanciatissimo all’attacco di Bacci. La BMW del campione in carica si fa pericolosissima nel tratto veloce per poi subire il distacco dalla Peugeot del fiorentino nel tratto più lento. Il colpo di scena lo riserva però Papagni. Il barese, anche per la pressione esercitata dagli avversari, al 15° passaggio in uscita dalla Esse, perde il controllo della vettura che abbandona la traiettoria ideale puntando pericolosamente verso il lato opposto della pista. Fortunatamente il contatto con le protezioni è lieve e Papagni riesce a riprendere la gara in quinta posizione perdendo però la soddisfazione di un podio nella gara che ha visto il suo rientro in campionato. Gli ultimi sussulti sono nella bagarre per l’8° posto che vede imporsi la 206 di Piero Carlucci sulla BMW 320 dello sloveno Luka Pirjevec (Habitat Racing) e sulla 156 di Michele Febbraro, mentre Mosca è costretto al ritiro.

Il campionato
1.Alessandro Bernasconi punti 28; 2.Moretti 22; 3.Bacci 19; 4.Bertozzi 18; 5.Brogi 15; 6.Pirjevec 10; 7.Papagni 9; 8.Baroncini 6; 9.Carlucci e Chionna 5.