Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
15 Set 2014 [8:31]

Vallelunga, gare: assoli di Tresoldi-Meloni

Il quinto round del Campionato Italiano Turismo Endurance, corsosi nell’autodromo Vallelunga Piero Taruffi, si chiude con le vittorie perentorie di Paolo Meloni e Max Tresoldi sulla BMW M3 della W&D, ora nuovi capoclassifica della Divisione Super Production davanti a Giancarlo Busnelli, due volte terzo con Luigi Moccia sulla Seat Leon Cupra LR della DTM ed a Matteo Ferraresi, quarto e secondo nelle due gare in compagnia di Walter Meloni. In Super 2000 vittoria in gara 1 per il capoclassifica Filippo Zanin (BMW 320 Promotorsport) e risposta in gara 2 di Raffaele Gurrieri che vince gara 1 sulla Renault Clio LRM dotata di servocomandi al volante e con la quale è stato costretto al ritiro al mattino quando era in testa.

GARA 1
1) Tresoldi-MeloniP. (BMW M3 E46 W&D Racing Team), 28 giri 51'43.110; 2) ZangariM.-ZangariF. (SEAT Leon Cupra LR TJemme) a 19.095; 3) Moccia-Busnelli (SEAT Leon Cupra SP DT Motorsport) a 27.926; 4) Ferraresi-MeloniW. (BMW M3 E46 W&D Racing Team) a 38.388; 5) Mosca- (SEAT Leon Cup Racer Team Dinamic) a 51.172; 6) Montalbano-Verrocchio (SEAT Leon Cupra LR PAI Tecnosport) a 1 giro; 7) ZaninF.- (BMW 320i S2.0 Promotorsport) a 1 giro; 8) PeruccaOrfei-Ponzio (Peugeot RCZ Cup 2T Reglage & Course) a 1 giro; 9) Chini-Angelucci (SEAT Leon Cupra LR NOS Racing) a 1 giro; 10) Lopes-Baroni (Peugeot RCZ-R Cup 2T Reglage & Course) a 1 giro.
Giro più veloce: Meloni P. 1’44.947

GARA 2
1) Tresoldi-MeloniP. (BMW M3 E46 W&D Racing Team), 28 giri 51'17.751; 2) Ferraresi-Meloni W. (BMW M3 E46 W&D Racing Team) a 1.659; 3) Moccia-Busnelli (SEAT Leon Cupra SP DT Motorsport) a 52.096; 4) Mosca- (SEAT Leon Cup Racer Team Dinamic) a 53.740; 5) ZangariM.-ZangariF. (SEAT Leon Cupra LR TJemme) a 55.798; 6) Gurrieri- (Renault Clio LRM) a 1 giro; 7) Lopes-Baroni (Peugeot RCZ-R Cup 2T Reglage & Course) a 1 giro; 8) ZaninF.- (BMW 320i S2.0 Promotorsport) a 1 giro; 9) Chini-Angelucci (SEAT Leon Cupra LR NOS Racing) a 2 giri; 10) FumagalliR.-FumagalliA. (BMW 320i S2.0 Zerocinque Motorsport) a 3 giri.
Giro più veloce: Meloni P. 1’44.122