Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
11 Apr 2008 [15:08]

Vallelunga, libere 1: Adrian Quaife-Hobbs primo per la BVM

Con la prima sessione di prove libere (non è mancata la pioggia) è partita la serie tricolore della F.Renault. Adrian Quaife-Hobbs, del team BVM, ha conquistato il primo tempo in 1'34"688. Seconda prestazione per Michele Faccin (Jenzer) e terzo Daniel Zampieri (BVM). Subito veloce Niki Sebastiani con la It Loox, quarto davanti a Sergio Campana (CO2). La squadra di Cosmai si è iscritto all'ultimo minuto. A seguire, Pal Varhaug e Cesar Ramos. Primo tra i debuttanti assoluti, Alessandro Kouzkin del team Cram, ottimo ottavo.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 11 aprile 2008

1 - Adrian Quaife Hobbs - BVM - 1'34"688 - 77
2 - Michele Faccin - Jenzer - 1'34"872 - 50
3 - Daniel Zampieri - BVM - 1'34"979 - 56
4 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'35"020 - 46
5 - Sergio Campana - CO2 - 1'35"204 - 44
6 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'35"259 - 49
7 - Cesar Ramos - BVM - 1'35"329 - 47
8 - Alessandro Kouzkin - Cram - 1'35"444 - 60
9 - Tyler Dueck - Cram - 1'35"452 - 68
10 - Juve Olive - Cram - 1'35"568 - 63
11 - Patrick Kronenberger - Facondini - 1'35"668 - 58
12 - Stefano Bizzarri - RP - 1'35"776 - 66
13 - Nicola Zonzini - RP - 1'36"017 - 45
14 - Federico Rossi - CO2 - 1'36"064 - 41
15 - Riccardo Cinti - Tomcat - 1'36"080 - 48
16 - Marco Betti - It Loox - 1'36"217 - 47
17 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'36"239 - 56
18 - Carlos Munoz - Prema - 1'36"369 - 65
19 - Andrea Roda - Tomcat - 1'36"486 - 56
20 - Paolo Meloni - W&D - 1'36"605 - 32
21 - Patrick Reiterer - Prema - 1'36"625 - 64
22 - Mattia Brugiotti - It Loox - 1'36"647 - 40
23 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1'36"857 - 74
24 - Andrea Borio - Dueppì - 1'37"125 - 36
25 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 1'37"192 - 54
26 - Stefano Comini - Dueppì - 1'37"321 - 30
27 - Siso Cunill - Jenzer - 1'45"657 - 34
28 - Samuele Buttarelli - Cram - 1'46"808 - 44
29 - David Fumanelli - RP - 1'47"305 - 34