Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
14 Ott 2006 [12:45]

Vallelunga, libere: Rodriguez davanti per un soffio

Roldan Rodriguez, con un vantaggio inferiore ai due centesimi, ha comandato a Vallelunga l'unica sessione di prove libere dell'Euroseries 3000. Lo spagnolo, a bordo della Lola by Minardi, ha fatto segnare il miglior tempo della sessione in 1'24"585, precedendo il duo Fisichella composto da Marco Bonanomi (1'24"604) e Giacomo Ricci (1'24"767), oltre a Vitaly Petrov. Rocha ed Ippoliti, sulle altre due vetture del team Minardi hanno concluso rispettivamente al quinto e settimo posto, con l'inserimento di D'Ambrosio. Per quanto riguarda i debuttanti della serie, Provenzano ha comandato la pattuglia in undicesima posizione mentre Attianese ha concluso con il tredicesimo crono. Pochi giri e ultimi due tempi per Mocci e Gabbiani, con quest'ultimo perseguitato da problemi ai freni e fermato da un guaio elettrico che ha costretto all'esposizione della bandiera rossa.

Marco Cortesi

Nella foto, Roldan Rodriguez.

I tempi del turno libero, sabato 14 ottobre 2006

1 - Roldan Rodriguez - Minardi - 1'24"585
2 - Marco Bonanomi - FMS - 1'24"604
3 - Giacomo Ricci - FMS - 1'24"767
4 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'24"884
5 - "Tuka Rocha" - Minardi - 1'25"040
6 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'25"050
7 - Fausto Ippoliti - Minardi - 1'25"371
8 - Matteo Cressoni - Vanni - 1'25"502
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'25"973
10 - Gavin Cronje - AutoSport - 1'26"457
11 - Frankie Provenzano - F3000RT - 1'26"670
12 - Francesco Dracone - Euronova - 1'27"295
13 - Stefano Attianese - Avelon - 1'28"061
14 - Marco Mocci - FMS - 1'28"411
15 - Gian Maria Gabbiani (Lola B99-50) - Facondini - s.t.