Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Ott 2006 [12:45]

Vallelunga, libere: Rodriguez davanti per un soffio

Roldan Rodriguez, con un vantaggio inferiore ai due centesimi, ha comandato a Vallelunga l'unica sessione di prove libere dell'Euroseries 3000. Lo spagnolo, a bordo della Lola by Minardi, ha fatto segnare il miglior tempo della sessione in 1'24"585, precedendo il duo Fisichella composto da Marco Bonanomi (1'24"604) e Giacomo Ricci (1'24"767), oltre a Vitaly Petrov. Rocha ed Ippoliti, sulle altre due vetture del team Minardi hanno concluso rispettivamente al quinto e settimo posto, con l'inserimento di D'Ambrosio. Per quanto riguarda i debuttanti della serie, Provenzano ha comandato la pattuglia in undicesima posizione mentre Attianese ha concluso con il tredicesimo crono. Pochi giri e ultimi due tempi per Mocci e Gabbiani, con quest'ultimo perseguitato da problemi ai freni e fermato da un guaio elettrico che ha costretto all'esposizione della bandiera rossa.

Marco Cortesi

Nella foto, Roldan Rodriguez.

I tempi del turno libero, sabato 14 ottobre 2006

1 - Roldan Rodriguez - Minardi - 1'24"585
2 - Marco Bonanomi - FMS - 1'24"604
3 - Giacomo Ricci - FMS - 1'24"767
4 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'24"884
5 - "Tuka Rocha" - Minardi - 1'25"040
6 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'25"050
7 - Fausto Ippoliti - Minardi - 1'25"371
8 - Matteo Cressoni - Vanni - 1'25"502
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'25"973
10 - Gavin Cronje - AutoSport - 1'26"457
11 - Frankie Provenzano - F3000RT - 1'26"670
12 - Francesco Dracone - Euronova - 1'27"295
13 - Stefano Attianese - Avelon - 1'28"061
14 - Marco Mocci - FMS - 1'28"411
15 - Gian Maria Gabbiani (Lola B99-50) - Facondini - s.t.