formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
14 Ott 2006 [12:45]

Vallelunga, libere: Rodriguez davanti per un soffio

Roldan Rodriguez, con un vantaggio inferiore ai due centesimi, ha comandato a Vallelunga l'unica sessione di prove libere dell'Euroseries 3000. Lo spagnolo, a bordo della Lola by Minardi, ha fatto segnare il miglior tempo della sessione in 1'24"585, precedendo il duo Fisichella composto da Marco Bonanomi (1'24"604) e Giacomo Ricci (1'24"767), oltre a Vitaly Petrov. Rocha ed Ippoliti, sulle altre due vetture del team Minardi hanno concluso rispettivamente al quinto e settimo posto, con l'inserimento di D'Ambrosio. Per quanto riguarda i debuttanti della serie, Provenzano ha comandato la pattuglia in undicesima posizione mentre Attianese ha concluso con il tredicesimo crono. Pochi giri e ultimi due tempi per Mocci e Gabbiani, con quest'ultimo perseguitato da problemi ai freni e fermato da un guaio elettrico che ha costretto all'esposizione della bandiera rossa.

Marco Cortesi

Nella foto, Roldan Rodriguez.

I tempi del turno libero, sabato 14 ottobre 2006

1 - Roldan Rodriguez - Minardi - 1'24"585
2 - Marco Bonanomi - FMS - 1'24"604
3 - Giacomo Ricci - FMS - 1'24"767
4 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'24"884
5 - "Tuka Rocha" - Minardi - 1'25"040
6 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'25"050
7 - Fausto Ippoliti - Minardi - 1'25"371
8 - Matteo Cressoni - Vanni - 1'25"502
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'25"973
10 - Gavin Cronje - AutoSport - 1'26"457
11 - Frankie Provenzano - F3000RT - 1'26"670
12 - Francesco Dracone - Euronova - 1'27"295
13 - Stefano Attianese - Avelon - 1'28"061
14 - Marco Mocci - FMS - 1'28"411
15 - Gian Maria Gabbiani (Lola B99-50) - Facondini - s.t.