Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
14 Ott 2006 [19:00]

Vallelunga, qualifica: seconda pole consecutiva di Rodriguez

Dopo Barcellona, anche a Vallelunga è arrivata una Pole Position di Roldan Rodriguez. Lo spagnolo di casa Minardi ha condotto la sessione chiudendo con un miglior giro di 1'24"256, e con circa mezzo secondo di vantaggio su Jerome D'Ambrosio. Tuka Rocha ha preso il comando della seconda fila, sorprendendo Marco Bonanomi e Giacomo Ricci. La Lola Euronova di Vitaly Petrov chiuderà la terza fila, davanti a Matteo Cressoni, Ivan Bellarosa, Gavin Cronje e Fausto Ippoliti, uscito di pista dopo tre giri.

Qualche problema anche per Frankie Provenzano, riuscito comunque a chiudere undicesimo, seguito da Francesco Dracone, Marco Mocci e Stefano Attianese. Ancora una volta la sessione è stata interrotta da una bandiera rossa: sono infatti continuati i problemi sulla vettura di Gian Maria Gabbiani, rimasto bloccato in pista nel corso del primo giro lanciato.

Marco Cortesi

Nella foto, Roldan Rodriguez.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. Fila
Roldan Rodriguez - Minardi - 1'24"256
Jerome D'Ambrosio - Euronova - 1'24"727
2. Fila
Tuka Rocha - Minardi - 1'24"747
Marco Bonanomi - FMS - 1'24"828
3. Fila
Giacomo Ricci - FMS - 1'25"098
Vitaly Petrov - Euronova - 1'25"170
4. Fila
Matteo Cressoni - Vanni - 1'25"511
Ivan Bellarosa - Avelon - 1'25"757
5. Fila
Gavin Cronje - AutoSport - 1'26"309
Fausto Ippoliti - Minardi - 1'26"413
6. Fila
Frankie Provenzano - F3000RT - 1'27"038
Francesco Dracone - Euronova - 1'27"069
7. Fila
Marco Mocci - FMS - 1'27"279
Stefano Attianese - Avelon - 1'27"706