formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
14 Set 2013 [19:50]

Vallelunga, qualifica 1-2: Venturi vs Postiglione

Ferrari VS Porsche, Venturi VS Postiglione. E’ questo il tema che ha caratterizzato i due turni di prove ufficiali del 6° round del campionato Italiano Gran Turismo in programma all’autodromo di Vallelunga. Nella prima sessione, Mirko Venturi, al volante della Ferrari 458 Italia del Black Bull Swisse Racing, con il tempo di 1’34"639 ha preceduto la BMW Z4 (ROAL Motorsport) di Stefano Colombo (1’34"767) ed andranno ad occupare la prima fila della griglia di partenza di gara 1. Alle loro spalle, la Porsche GT3R (Ebimotors) di Luigi Lucchini (1’35"364) e l’altra BMW di Michela Cerruti (1’35"384).

Dalla terza fila scatteranno Christian Passuti (Porsche GT3R-Antonelli Motorsport), che ha fatto fermare i cronometri a 1’35"469, e Alex Frassineti (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) che ha siglato il tempo di 1’35"494. Con 1’35"971 ha chiuso Andrea Sonvico (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), che prenderà il via dalla quarta fila accanto a Gabriele Lancieri (Ferrari 458 Italia-MP1 Corse), accreditato di 1’36"189. Nella seconda sessione Vito Postiglione, al volante della Porsche GT3R dell’Ebimotors, con il tempo di 1’34"379 ha preceduto Giacomo Barri (Lamborghini Gallardo-Imperiale Racing) che ha chiuso con il rilievo cronometrico di 1’34"661.

Dalla seconda linea partiranno in gara 2 Stefano Comandini (BMW Z4-ROAL Motorsport) con il crono di 1’34"762 e Johan Kristoffersson (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia) che ha staccato il tempo di 1’35"038. Dalla terza fila scatteranno Michela Cerruti (1’35"455) e Tommaso Maino (Ferrari 458 Italia-Black Bull Swisse Racing) con 1’35"481, seguiti dall’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Dindo Capello (1’35.819) e dalla Porsche GT3R (Antonelli Motorsport) di Marco Mapelli (1’36"569). Nella GT Cup entrambe le “pole” sono andate a Mirko Zanardini (Lamborghini Gallardo-Bonaldi Motorsport), alla sua prima gara nel tricolore GT, che nella prima sessione ha segnato il tempo di 1’39"057, mentre nel 2° turno ha chiuso con 1’39"133.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing