formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
22 Set 2012 [21:18]

Vallelunga, qualifica: Comini in pole, ma...

Stefano Comini si è confermato ancora una volta il più veloce, ottenendo il miglior tempo al termine della sessione di qualifica del quinto e penultimo appuntamento della Clio Cup Italia 2012 in programma questo fine settimana sull’autodromo romano di Vallelunga. Il pilota del team Composit, leader attuale della classifica e autore del responso di 1’52”409, dovrà però scontare la penalizzazione di dieci posizioni sulla griglia inflittagli in occasione del precedente round del Red Bull Ring, lasciando così la pole al campano Guglielmo Pipolo, più lento di 417 millesimi e secondo in campionato a 50 punti dallo svizzero.

Con il portacolori della GMC Motorsport davanti a tutti, sarà Stefano Zanini a scattare in gara 1 dalla seconda posizione della griglia, dal momento che il milanese usufruirà a sua volta della penalizzazione di cinque posizioni comminata dopo la gara austriaca a Nicola Rinaldi, autore del terzo responso. Alle sue spalle Michele Puccetti, particolarmente a suo agio sulla berlina Renault del team Rangoni Motorsport, ed il proprio compagno di squadra Ivan Pulic. Terza fila per il giovanissimo Federico Gioia e Roberto Gironacci. Bene, sulla pista di casa, il romano Lorenzo Nicoli (ottavo), ma anche lui obbligato a scontare una penalizzazione sulla griglia.