formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
22 Set 2012 [21:18]

Vallelunga, qualifica: Comini in pole, ma...

Stefano Comini si è confermato ancora una volta il più veloce, ottenendo il miglior tempo al termine della sessione di qualifica del quinto e penultimo appuntamento della Clio Cup Italia 2012 in programma questo fine settimana sull’autodromo romano di Vallelunga. Il pilota del team Composit, leader attuale della classifica e autore del responso di 1’52”409, dovrà però scontare la penalizzazione di dieci posizioni sulla griglia inflittagli in occasione del precedente round del Red Bull Ring, lasciando così la pole al campano Guglielmo Pipolo, più lento di 417 millesimi e secondo in campionato a 50 punti dallo svizzero.

Con il portacolori della GMC Motorsport davanti a tutti, sarà Stefano Zanini a scattare in gara 1 dalla seconda posizione della griglia, dal momento che il milanese usufruirà a sua volta della penalizzazione di cinque posizioni comminata dopo la gara austriaca a Nicola Rinaldi, autore del terzo responso. Alle sue spalle Michele Puccetti, particolarmente a suo agio sulla berlina Renault del team Rangoni Motorsport, ed il proprio compagno di squadra Ivan Pulic. Terza fila per il giovanissimo Federico Gioia e Roberto Gironacci. Bene, sulla pista di casa, il romano Lorenzo Nicoli (ottavo), ma anche lui obbligato a scontare una penalizzazione sulla griglia.