GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
12 Apr 2008 [15:10]

Vallelunga, qualifica: Faccin in pole, Sebastiani secondo

E' di Michele Faccin la prima pole 2008 della F.Renault italiana. Il 18enne pilota di Padova, che guida la Tatuus del team Jenzer, si è imposto nei minuti finali al termine di una sessione incerta e combattuta fino alla bandiera a scacchi. Con freddezza e una guida estremamente pulita, ha saputo replicare a Niki Sebastiani (It Loox) che si era portato in prima posizione con 1'13"659. Il ternano aveva scavalcato Cesar Ramos che nella fase iniziale della qualifica era primo con 1'33"795.

Nei minuti finali, Faccin ha però piazzato il colpo del KO per gli avversari con il tempo di 1'33"577. Sebastiani si è migliorato con 1'33"625, ma non è bastato. E alla fine ha recriminato per una modifica richiesta ai suoi meccanici che si è rivelata inappropriata: Ho pensato di caricare il posteriore, ma non è andata bene". Felicità contenuta di Faccin ("Ci tenevo a far bene, ero andato forte nei test ed ora posso dire che punto al campionato"), che è coccolato da Andreas Jenzer: "Michele ha una guida pulitissima, quando salirà di categoria non avrà problemi".

La sorpresa del weekend è però rappresentata da Sergio Campana. Col team CO2 Motorsport si è iscritto pochi giorni prima di Vallelunga e dopo ottime prove libere ha conquistato un insperato terzo tempo. Bravo lui e tutti i ragazzi di Ezio Cosmai, entrati rapidamente nel clima del weekend. Dal quarto al sesto posto troviamo i ragazzi del team BVM. Daniel Zampieri ha preceduto Adrian Quaife-Hobbs (problema al posteriore) e Cesar Ramos (un errore nella parte finale del tracciato nel suo giro finale, che aveva intertempi da prima fila).

Ottimo il norvegese Pal Varhaug, 17enne norvegese del team Jenzer, nel 2007 nel campionato svizzero. Varhaug è settimo davanti a Nicola Zonzini (RP), la cui crescita appare evidente. Altra bella sorpresa, Marco Betti, nono con la Tatuus It Loox mentre nei dieci è entrato Riccardo Cinti della Tomcat. Sperava in qualcosa di meglio, ma la sua monoposto ha accusato dei vuoti improvvisi, forse dovuti ad un problema alla pompa benzina. Il primo dei giovani della Cram è lo spagnolo Juve Olive, undicesimo. Problemi al cambio hanno rallentato Kazimieras Vasiliauskas.

Massimo Costa

Nella foto, Michele Faccin (Foto Barni)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Michele Faccin - Jenzer - 1'33"577
Niki Sebastiani - It Loox - 1'33"625
2. fila
Sergio Campana - CO2 - 1'33"663
Daniel Zampieri - BVM - 1'33"748
3. fila
Adrian Quaife Hobbs - BVM - 1'33"773
Cesar Ramos - BVM - 1'33"795
4. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'33"900
Nicola Zonzini - RP - 1'34"051
5. fila
Marco Betti - It Loox - 1'34"095
Riccardo Cinti - Tomcat - 1'34"149
6. fila
Juve Olive - Cram - 1'34"173
Stefano Bizzarri - Facondini - 1'34"215
7. fila
Patrick Kronenberger - Facondini - 1'34"282
Federico Rossi - CO2 - 1'34"342
8. fila
Siso Cunill - Jenzer - 1'34"394
Alessandro Kouzkin - Cram - 1'34"408
9. fila
Patrick Reiterer - Prema - 1'34"524
Tyler Dueck - Cram - 1'34"533
10. fila
Samuele Buttarelli - Cram - 1'34"693
Carlos Munoz - Prema - 1'34"762
11. fila
Paolo Meloni - W&D - 1'34"778
Andrea Borio - Dueppì - 1'34"859
12. fila
Stefano Comini - Dueppì - 1'34"881
Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1'34"892
13. fila
Nigel Melker - Van Amersfoort - 1'35"039
Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 1'35"127
14. fila
Andrea Roda - Tomcat - 1'35"241
David Fumanelli - RP - 1'35"480