Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
20 Lug 2010 [13:07]

Varano, 1° turno: Niederhauser al top

Miglior tempo di Patric Niederhauser nella sessione mattutina dei test della Formula Abarth che ha avuto luogo sulla pista di Varano de’ Melegari. L’elvetico di Jenzer Motorsport ha completato 52 giri segnando il crono di 1’05”262, di 105 millesimi più rapido di Kevin Gilardoni, secondo per i colori della Cram. Terzo conclude Eddie Cheever, portando la seconda Tatuus di Jenzer in vetta alla classifica. Sono solo 28 i millesimi che hanno distazionato Riccardo Agostini, quarto coi colori del team Prema, dal romano, mentre va segnalato il quinto tempo ottenuto da Simone Iaquinta, che in questa occasione è passato sotto i colori di ARM anziché quelli di Emmebi Motorsport con cui aveva disputato la stagione sino qui. Proprio la compagine di Massimo Beacco deve registrare un’uscita di pista ad opera di Niccolò Schirò che danneggia la sua monoposto, quando comunque occupava le posizioni di metà classifica, mentre in generale le bandiere rosse per gli incidenti alla Ickx sono state decisamente inferiori a quelle del Formula 3.

Settimo tempo per il fiorentino Edoardo Bacci, che ha preceduto la coppia BVM/Target formata da Michael Heche e Brandon Maisano. Ritorna in pista dopo il brutto incidente di Imola Raffaele Marciello, dodicesimo, che ieri ha passato con esito positivo la visita di controllo che lo ha riconsegnato al paddock della Formula Abarth. Sfortunato invece il suo compagno di squadra Victor Guerin, che ha rotto il motore nel primo giro vanificando il lavoro pianificato per oggi

Dall’inviatoAntonio Caruccio

Nella foto, Patric Niederhauser

Martedì 20 luglio 2010, i tempi della mattina

1 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’05”262 - 52 giri
2 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’05”367 - 55
3 - Eddie Cheever – Jenzer – 1’05”402 - 56
4 - Riccardo Agostini – Prema – 1’05”430 - 58
5 - Simone Iaquinta – ARM – 1’05”439 - 58
6 - Zoel Amberg – Jenzer – 1’05”602 – 56.
7 – Edoardo Bacci – TP – 1’05”616 - 45
8 - Michael Heche – BVM/Target – 1’05”628 - 68
9 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’05”699 - 62
10 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’05”743 - 54
11 - Stefano Colombo – RP – 1’05”748 - 62
12 - Raffaele Marciello – JD – 1’05”851 – 32.
13 - Vicky Piria – Tomcat – 1’05”986 - 71
14 - Matteo Davenia – Durango – 1’06”114 - 54
15 - Qiang Zhang – Prema – 1’06”199 - 53
16 - Marco Moscato – BVM/Target – 1’06”265 - 65
17 - Mattia Brugiotti – TP – 1’06”358 - 60
18 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’06”359 – 42.
19 - Jordi Cunill – Prema – 1’06”369 - 30
20 - Mirko Torsellini – MG – 1’06”388 - 50
21 - Riccardo Vera – Costa Rica – 1’06”395 - 69
22 - Francisco Weiler – Victoria – 1’06”471 - 57
23 - Mirko Luciani – BVE – 1’06”573 - 64
24 - Simone Taloni – Winner – 1’06”820 – 52.
25 - Mirko Merillo – Cram – 1’07”057 - 50
26 - Robert Curia – Europa Corse – 1’07”127 - 66
27 - Matteo Torta – Line Race – 1’07”182 - 80
28 - Luca Defendi – Uboldi – 1’07”382 - 17
29 - Federico Bonamico – Victoria – 1’07”495 - 36
30 - Zeca Feffer – Diegi – 1’08”191 – 62.