Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Ago 2010 [11:01]

Varano, gara 1: domina Niederhauser

Prima vittoria nella Formula Abarth per Patrick Niederhauser. Lo svizzero di casa Jenzer ha ottenuto il successo cogliendo anche il giro più veloce, dopo la pole ottenuta in qualifica. Sul secondo gradino del podio sale Andrè Negrao del team Cram, che dopo la parentesi internazionale di Spa-Francorchamps anche in Italia si è confermato estremamente competitivo. Conclude tra i primi, dopo l’exploit di Imola, Roman De Beer, confermato i grandi passi in avanti fatti dalla scuderia Victoria. Per un soffio fuori dalla premiazione finale Riccardo Agostini, con la Tatuus del team Prema, che ha preceduto Lorenzo Camplese ed Eddie Cheever. Il veneto approfitta anche del “ritardo” di Raffaele Marciello e Brandon Maisano, settimo e ottavo.

La cronaca
La gara parte in regime di safety car a causa dell’olio presente in pista per un incidente avvenuto nella corsa della 500 disputatosi precedentemente. Bandiera verde al secondo passaggio con Niederhauser che mantiene la leadership su Negrao, De Beer, Agostini, Camplese, Cheever, Marciello e Maisano. Si ritira al quarto giro Niccolò Schirò con l’unica vettura del’Emmebi Motorsport, mentre una tornata più tardi finisce lungo Qiang Zhang. Si ritira nella settima tornata Luca Defendi per un contatto con Mattia Brugiotti, con la direzione gara che commina un drive through a Zoel Amberg. La corsa termina senza particolari colpi di scena regalando a Niederhauser la prima vittoria.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Domenica 29 agosto 2010, gara 1

1 - Patric Niederhauser – Jenzer – 22 giri 24’34”899
2 - Andrè Negrao - Cram - 1"954
3 - Roman De Beer – Victoria – 5”610
4 - Riccardo Agostini – Prema – 6”120
5 - Lorenzo Camplese – MG – 10”465.
6 - Eddie Cheever – Jenzer – 10”988
7 - Raffaele Marciello – JD – 13”206
8 - Brandon Maisano – BVM/Target – 15”216
9 - Simone Iaquinta – ARM – 17”543
10 - Jordi Cunill – Prema – 18”305
11 - Kevin Gilardoni – Cram – 18”830.
12 - Stefano Colombo – RP – 34”682
13 - Maxim Zimin – Jenzer – 37”930
14 - Antonio Spavone – CO2 – 41”436
15 - Federico Bonamico – Victoria – 41”753
16 - Edoardo Bacci – TP – 42”870
17 - Matteo Davenia – Durango – 47”049.
18 - Mattia Brugiotti – TP – 53”232
19 - Mirko Luciani – BVE – 57”911
20 - Ricardo Vera – Facondini – 1 giro
21 - Mirko Torsellini – MG – 1 giro
22 - Mans Grenhagen – Jenzer – 1 giro
23 - Mirko Merillo – ARM – 6 giri.

Ritirati
3° giro - Niccolò Schirò
4° giro - Qiang Zhang
5° giro - Zoel Amberg.
6° giro - Luca Defendi

Non Partiti
Michael Heche

Giro più veloce: Patric Niederhauser 1’04”883