Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
24 Set 2011 [19:09]

Varano, gara 1: Nogues non regala nulla

dall'inviato Dario Lucchese

Missione compiuta: Oscar Nogues è il primo campione spagnolo nella storia della Clio Cup Italia. Il pilota del team Rangoni Motorsport ha matematicamente conquistato il titolo in anticipo, centrando il successo a Varano nella gara del sabato (settimo centro della stagione). L’iberico, partito dalla pole, è riuscito a mantenere il comando fino al traguardo. Dietro di lui un costante Nicola Rinaldi, che ha tenuto dietro per tutti i 20 giri Ronnie Marchetti. Proprio quest’ultimo aveva ancora un’esigua possibilità di lottare per il titolo, ma il podio conquistato sul tracciato emiliano non gli è stato sufficiente.

Bene anche Roberto Gironacci, migliore tra gli Junior alla bandiera a scacchi. Ma la vera sorpresa, così come nelle prove ufficiali, è stata quella di Manuela Vasquez. La colombiana, compagna di squadra di Nogues, nonostante abbia perso due posizioni al via, è riuscita infatti a concludere quinta, precedendo nell’ordine Lorenzo Nicoli, Luca Scieghi e Stefano Zanini, reduce dal successo di Misano lo scorso luglio.

Sabato 24 settembre 2011, gara 1

1 - Oscar Nogues - Rangoni - 20 giri, 25’36”774
2 - Nicola Rinaldi - Go Race - 3”646
3 - Ronnie Marchetti - Composit - 8”905
4 - Roberto Gironacci - GMC - 14”318
5 - Manuela Vasquez - Rangoni - 15”232
6 - Lorenzo Nicoli - Go Race - 17”109
7 - Luca Scieghi - Monoliteracing - 17”326
8 - Stefano Zanini - Composit - 26”041
9 - Aldo Ponti - Rangoni - 26”579
10 - Romain Iannetta - Giada Auto - 27”286
11 - Federico Gioia - Go Race - 27”711
12 - Michele Puccetti - Autostar - 32”916
13 - Daniele Pasquali - Composit - 36”301
14 - Luciano Gioia - Monoliteracing - 38”163
15 - Mark Hunt - Team Pyro - 38”716
16 - Enrico Dell’Onte - Composit - 51”939
17 - Massimo Longhitano - Autostar - 52”317
18 - Laura Pasquali - Composit - 1’04”516
19 - Luca Bonetti - Piloti Forlivesi - 1’05”340
20 - Istvan Minach - Autostar - 3 giri

Ritirati
10 giri - Gianluca Giacomini
12 giri - Salvatore Arcarese