Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
3 Set 2007 [1:36]

Varano, gara 2: Pablo Sanchez torna in lizza per il campionato

È Pablo Sanchez che conquista la vittoria nella seconda gara di Varano. L’alfiere messicano dell’Alan Racing ha confermato che il tracciato parmense è... peggio di Montecarlo! A Varano, infatti, la pole è fondamentale per poter ambire al successo, come ha dimostrato Marchese in gara 1 o Massironi lo scorso anno. Alla partenza, dietro Sanchez scatta bene Marchese che affianca Bortolotti alla prima variante all’esterno, per poi finire coinvolto in un contatto da cui uscirà senza problemi alla seconda curva. Non si può dire lo stesso per Bortolotti, che incorona una giornata sfortunatissima girandosi ed essendo costretto a perdere parecchio tempo ai box. Coinvolto nella confusione creatasi anche Crestani che va ad allargare la traiettoria e dovrà rimontare per raggiungere una posizione che almeno gli consente di prendere qualche punto.

Intanto Sanchez allunga su Marchese che, al secondo giro, sarà passato da Paolo Nocera (Lucidi Motors) tornato nuovamente competitivo e pronto a cogliere ogni occasione gli si possa presentare davanti. Quarto Termine che ha ben approfittato della carambola iniziale, davanti a De Marco e Scalbi, mentre Crestani al sesto giro è già settimo dopo aver superato in poche tornate Faccioni e Bossini. Scalbi commette un errore e deve cedere la posizione a Crestani e Bossini che lo seguono. Errore nel corso del giro successivo anche per Termine, che aveva portato la sua Dallara del team Ghinzani ai piedi del podio, deve cedere il passo a De Marco e Crestani. La gara si chiude con Sanchez che rientra nei giochi per il campionato, davanti a Nocera, Marchese, De Marco, Crestani, Termine e Scalbi, che negli ultimi giri di gara aveva superato Bossini

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 2 settembre 2007

1 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 23 giri in 24’43”499
2 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 2”443
3 - Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) – Europa Corse – a 11”703
4 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 13”032
5 - Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 16”177
6 - Giuseppe Termine (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – a 26”919
7 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 29”242
8 - Paolo Bossini (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – a 35”513
9 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – a 45”741
10 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 3 giri

Ritirati
0 giri - Luciano Baldazzi
6 giri - Carlo Bendinelli