formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
3 Set 2007 [0:46]

Varano, gara 1: Efisio Marchese dalla pole alla vittoria

Efisio Marchese conquista la sua terza vittoria stagionale, e tutte e tre conquistate partendo dalla pole. Allo spegnersi delle luci rosse, Marchese scatta bene conquistando la leadership. Alle sue spalle si è forse deciso il campionato: Bortolotti non parte benissimo e viene affiancato da Crestani, che poggia anche due ruote sull’erba. Per evitare un contatto, Bortolotti scarta verso destra e con una frenata a ruote fumanti accompagna all’esterno della traiettoria Sanchez, favorendo il sorpasso di Nocera, a quel punto secondo, e Crestani terzo. Approfitta della confusione della prima curva anche De Marco, che transita quarto sul traguardo, precedendo Bortolotti e Sanchez, fortunosamente rimasti in pista, e poi Scalbi.

Al sesto giro Marchese allunga di mezzo secondo su Nocera, che sembra rallentare un po’ il gruppo degli inseguitori, con De Marco che recupera, sui primi. All’ottavo passaggio, Bortolotti prende un altro colpo dalla sfortuna: è costretto a rientrare ai box perché si è svitato il cofano. Al suo rientro in pista ormai la zona punti è lontana e la gara è compromessa, anche se sarà autore di un buon recupero fino ad arrivare ai margini della top 8. Al tredicesimo giro, Marchese incrementa fino 2”860 su Nocera, che viene un po’ rallentato dai doppiati, tanto che si riavvicinano sia Crestani che Sanchez.

Al sedicesimo giro un rivoluzionamento di classifica dietro Marchese e Nocera: in una fase di doppiaggio alla Ickx, Crestani esce di pista mentre Sanchez passa De Marco, guadagnando così in un solo settore due posizioni portandosi a podio. Peccato per l’alfiere del Team Minardi/Corbetta che ancora una volta porta a casa un... non risultato che non rende merito alle sue potenzialità. La gara si conclude con facilità per Marchese, che trionfa davanti a un rinato Nocera, poi Sanchez, De Marco andato un po’ largo all’ultimo giro, Termine, Bossini, che portano a casa un ottimo risultato per il team Ghinzani, Scalbi e Faccioni, nuovamente in zona punti.

Antonio Caruccio

Nella foto, Efisio Marchese

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 2 settembre 2007

1 - Efisio Marchese (Dallara 303-Opel) – Europa Corse – 23 giri in 24’43”029
2 - Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 4”817
3 - Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – a 5”194
4 - Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – a 14”249
5 - Giuseppe Termine (Dallara 302-Honda) – Ghinzani –a 22"887
6 - Paolo Bossini (Dallara 302-Honda) – Ghinzani – a 26"279
7 - Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 27’’336
8 - Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – a 34”900
9 - Marco Cencetti (Dallara 398- Fiat) – Cherubini Racing – a 42”805
10 - Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – a 43”150
11 - Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – a 52”453
12 - Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – a 1 giro
13 - Luciano Baldazzi (Dallara 302–Opel) – AB Motorsport – a 1 giro
14 - Carlo Bendinelli (Dallara 392-Volk) – Bellspeed – a 2 giri
15 - Dino Lusuardi (Dallara 301-Fiat) – System Team – a 3 giri
16 - Salvatore Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini – a 3 giri

Non Partito
Luigi Folloni (Dallara 300–Fiat) – Bellspeed – 1’08”390

Giro Veoce: Efisio Marchese 1’03”674