26 Set 2005 [16:18]
Varano, gara: la prima di D'Ambrosio e della Euronova
E' finita nel migliore dei modi per Jerome D'Ambrosio, autore della pole, e la Euronova di Vincenzo Sospiri. Il belga ha tenuto testa per tutta la gara unica al sempre convincente Ben Hanley della Cram che ha raccolto un importante secondo posto. Sul terzo gradino del podio è invece salito a sorpresa Oliver Campos del team Facondini. Lo spagnolo si era già messo in luce in qualifica e in gara è riuscito a esprimersi al meglio. Un quarto posto che vale oro è quello che ha conquistato Kamui Kobayashi. Anche nelle difficoltà di un weekend complicato come quello di Varano, dove non è mai stato velocissimo come ci ha abituato, il giapponese della Prema ha dimostrato di non abbattersi e di saper comunque pensare alla classifica di campionato acchiappando punti fondamentali con una gara umile e concreta. A Kobayashi è andata bene perché il suo rivale per il titolo Michael Ammermuller, che scattava dalla seconda fila, è stato penalizzato per essere uscito dalla pit-lane per schierarsi in griglia di partenza quando il semaforo era rosso. Stesso errore per il suo compagno Adrian Zaugg. Il team Jenzer ha valutato male i tempi di chiusura della corsia box ed ha buttato a mare la possibilità per Ammermuller di recuperare in classifica su Kobayashi, ora in vantaggio di 24 punti. Tutto si deciderà a Monza il 23 ottobre in concomitanza con l'europeo della World Series. Per i piloti BVM Minardi è finita come era... finita a Misano, cioè con un contatto che ha eliminato Gary Cester e Federico Muggia oltre a Marco Frezza. Giornata incolore quindi per gli italiani. Basti pensare che la "barca" è stata salvata dal sempre bravissimo Nicola Gianniberti, tornato occasionalmente in F.Renault 2.0.
Nella foto, Jerome D'Ambrosio.
L'ordine di arrivo, domenica 25 settembre 2005
1 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - 24 giri in 26'19"463
2 - Ben Hanley - Cram - a 0"589
3 - Oliver Campos - Facondini - a 10"466
4 - Kamui Kobayashi - Prema - a 13"756
5 - David Oberle - Jenzer - a 15"601
6 - Nicola Gianniberti - It Loox - a 16"133
7 - Federico Montoya - Jenzer - a 20"304
8 - Alex Frassineti - Cram - a 21"487
9 - Davide Valsecchi - RP - a 29"379
10 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 31"353
11 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 31"657
12 - Adrian Zaugg - Jenzer - a 33"331
13 - Alberto Costa - Euronova - a 33"903
14 - Stefano Turchetto - Toby - a 37"149
15 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 38"069
16 - Mauro Massironi - Alan - a 38"502
17 - Alex Russell - Cram - a 47"597
Il campionato
1.Kobayashi punti 254; 2.Ammermuller 230; 3.Hanley 208; 4.D'Ambrosio 179; 5.Zaugg 142; 6.Rigon 113; 7.Valsecchi 86; 8.Persiani 74; 9.Cester e Kofler 52; 11.Muggia 52; 12.Oberle 48; 13.Massironi 47; 14.Frezza 34; 15.Iaconelli 30; 16.Clos 28; 17.Campos 27; 18.Montoya, Puglisi e De Silvestro 16; 21.Leirilaakso 12; 22.Gianniberti 10; 23.Gatto e Frassineti 9; 25.Chinosi 6; 26.V.Sebastiani 5; 27.Grubmuller 3; 28.Turchetto 2.