formula 1

Imola - Libere 2
McLaren domina, Colapinto ma che fai?

Massimo Costa - XPB ImagesC'è solo la McLaren a Imola. Anche nel secondo turno libero Oscar Piastri e Lando Norris, in q...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Fast Friday
McLaughlin al comando

Carlo Luciani Caldo e vento hanno caratterizzato il Fast Friday della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, nel c...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 1
Vandoorne riporta al successo Maserati

Michele Montesano Il Giappone porta bene a Maserati. Esattamente a distanza di dodici mesi, la Casa del Tridente è tornata s...

Leggi »
Formula E

Tokyo, qualifica 1 cancellata per mal
tempo: griglia stabilita con i risultati
delle FP2, Rowland partirà in pole

Michele Montesano Le avverse condizioni meteorologiche hanno fermato la Formula E. La forte pioggia abbattutasi a Tokyo ha ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno finale
Tänak resiste a Ogier, Fourmaux Ko

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, è finalmente entrato nel vivo. Duri quanto tecni...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Qualifica
Beganovic prima della bandiera rossa

Carlo Luciani Prima pole position in carriera in FIA Formula 2 per Dino Beganovic, che si è portato in cima alla classifica...

Leggi »
9 Nov 2014 [20:21]

Varano, gare: Visconti si laurea campione

La F.Junior è tornata a Varano e il primo turno di prove ufficiali disputato ha visto Marco Visconti svettare al termine della mezz'ora prevista. Il portacolori della Stilo Corse, su telaio Reggiani, ha segnato il tempo di 1’15”523, inarrivabile per gli altri concorrenti. Battaglia aperta invece, per la seconda posizione con Riccardo Calegari che con 1’16”656 ha preceduto il compagno in seno alla Diesse Corse Luca Marietti per due soli centesimi. Molto ravvicinato anche Giuliano Zecchetti, del team Zemire’s, qualificatosi col tempo di 1’16”691.

Vittoria a sorpresa per Luca Marietti in gara 1. Il portacolori della Diesse Corse ha completato le venti tornate previste in 26’10”058, andando a precedere per 10”676 Paolo Scialpi, alfiere Essepi Power e Matteo Giorgio Berto. Al via della corsa, il poleman Visconti era stato superato da Marietti, mentre nel secondo passaggio si è dovuto ritirare Giuliano Zecchetti quando occupava la terza piazza. Al sedicesimo giro finisce in ghiaia Visconti per un’uscita alla Variante Ickx, dopo aver perso parte del suo vantaggio su Marietti, che ha così ereditato la leadership e la conseguente vittoria.

La seconda gara della Formula Junior ha visto Marco Visconti laurearsi campione grazie al terzo posto, ma la battaglia è stata avvincente. Visconti era scattato dalla pole e leader nella prima parte di gara, ma il campione ha dovuto alzare il ritmo a metà corsa, cedendo il passo al 14° passaggio a Calegari per la vittoria. A sua volta quest’ultimo aveva sopravanzato per il secondo posto Zecchetti, che superando Visconti alla quindicesima tornata si è aggiudicato il secondo gradino del podio.