Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
24 Giu 2013 [8:05]

Varano, gare: vincono... i colpi di scena

Equilibrio e colpi di scena per la quarta prova della Coppa Italia 2013 che nell’appuntamento di Varano ha incoronato vincitori quattro diversi piloti. A salire sul gradino più alto del podio sono stati Maurizio Fondi e Manuele Mengozzi nella 1° Divisione, e Lorenzo Pasquinelli e Enrico Bettera nella 2°. Due vittorie per “Toby” nel Tricolore Turismo di Serie.

Avvio di gara 1 in 2° Divisione molto movimentato con nei primi metri subito un contatto fra Destro (Bmw 320i) e il leader in classifica Montali (Bmw 320i) incapace di capitalizzare al meglio la partenza dalla prima casella. Gara finita per entrambi, ma anche per Gurrieri coinvolto nella carambola. Lo start migliore è invece quello di Bettera che dalla terza casella si porta in testa sfilando anche Giacon che gli si accoda immediatamente. I due, entrambi su Seat Leon Supercopa, dopo una neutralizzazione di tre giri per la Safety Car necessaria per la rimozione delle vetture incidentate, impongono il loro ritmo allungando sugli inseguitori capitananti da Pasquinelli (Bmw 320i).

Ulteriore colpo di scena alla nona tornata quando, alla violenta staccata della Ickx, Giacon perde il posteriore della sua vettura tamponando il battistrada. Per entrambi la gara si conclude nella ghiaia della via di fuga. Strada spianata dunque per Pasquinelli che sul traguardo precede il costante Finco (Seat Leon Supercopa) e Marco Pugliese (Lots Elise) che, proprio all’ultimo giro, sfila il giovane Agazzi (Seat Leon Supercopa) alla sua seconda partecipazione assoluta. Nel duello fra le Clio vittoria di Cappelli, mentre è sempre “Toby” il più bravo nel Campionato Italiano Turismo di Serie.

Più regolare lo start di gara 2 sulla cui griglia non si riescono a schierare nè Montali nè Destro. Allo spegnersi del rosso Bettera riesce a chiudere su Gurrieri che così si accoda. All’uscita della prima esse un leggero contatto fra Finco e Pasquinelli provoca il ritiro di quest’ultimo. Della bagarre ne approfitta Jonatan Giacon che si porta in terza piazza e in sole due tornate si libera di Gurrieri. Nonostante tuttavia i tempi sul giro dei due in testa sono molto simili Giacon non riesce ad affondare il colpo forse anche memore di quanto successo in gara 1. Sotto la bandiera a scacchi completa il podio Gurrieri con “Toby” nuovamente il più bravo nel Tricolore Turismo di Serie

Movimentata anche la gara 1 della 1° Divisione con assente in griglia Dal Degan dopo il cedimento meccanico accusato in qualifica. I colpi di scena non mancano però neanche in gara quando già dopo pochi metri è il battistrada, Mengozzi (Porsche 997 GT3) a parcheggiare la sua vettura. Leader diventa così D’Aste sulla Lotus Exige in configurazione Cup che darà vita al nuovo monomarca con la sportiva inglese nel 2014. Alle sue spalle la 997 Cup di Fondi, molto aggressivo, e la 458 Challenge di Benusiglio. Il podio però si decide per un nuovo contrattempo meccanico quando al nono giro la foratura della posteriore destra pone fine alle ambizioni di D’Aste e spiana la strada ai rivali nell’ordine sul podio poi completato da Mazzolini.

Lo start di gara 2 vede nuovamente D’Aste scatenato e capace di sorprendere Mengozzi che sulla 997 della Autorlando, risolto il problema al cambio patito in gara 1, sfila solo quarto al primo passaggio. Tuttavia in sole tre tornate il giovane e veloce pilota Porsche supera uno dopo l’altro i rivali conquistando la testa della corsa con un bel sorpasso all’esterno alla Esse. Sul podio anche D’Aste e nuovamente Fondi.