indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
15 Set 2006 [17:40]

Varano, libere 1-2: Clos vs Zaugg, la sfida è iniziata

Dani Clos e Adrian Zaugg sono stati i mattatori della prima giornata di prove libere sul circuito di Varano dove si disputerà, in gara unica, la penultima prova della serie italiana di F.Renault 2.0. Lo spagnolo guida la classifica con 292 punti, Zaugg lo segue con 264. Per il sudafricano della Cram, Varano rappresenta l'ultima chance per non perdere il "treno" catalano, anche se Clos, pur in caso di punteggio pieno e Zaugg a secco, matematicamente non riuscirà a chiudere il discorso campionato.
Nelle libere odierne, due turni in totale (quello mattutino con pista bagnata), bene la CO2 Motorsport, seconda in entrambi i gruppi con Jonathan Thonon e Andrea Caldarelli, e la Prema con Martin Plowman e Edoardo Mortara. Quarta prestazione per Riccardo Cinti, che ha lasciato la It Loox per accasarsi da Facondini, orfano dei fratelli Campos. Ottavo il debuttante Augusto Scalbi con la vettura della Tomcat. Incidente per Henkie Waldschmidt.
Da segnalare le assenze di Marco Frezza (Jenzer), Mihai Marinescu (AP/District), Frankie Provenzano (BVM Minardi)

Nella foto, Dani Clos.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, venerdì 15 settembre 2006

Gruppo A

1 - Dani Clos - Jenzer - 1'05"392
2 - Jonathan Thonon - CO2 - 1'05"555
3 - Martin Plowman - Prema - 1'05"637
4 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'05"809
5 - Edoardo Piscopo - Cram - 1'05"844
6 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'05"880
7 - Andrea Pellizzato - Cram - 1'05"951
8 - Rahel Frey - Jenzer - 1'06"473
9 - Michele Caliendo - Euronova - 1'06"629
10 - Mikael Forsten - RP - 1'06"799
11 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'06"838
12 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'06"873
13 - Pietro Gandolfi - BVM Minardi - 1'08"103
14 - Antonino Pellegrino - CO2 - 1'08"225

Gruppo B

1 - Adrian Zaugg - Cram - 1'05"405
2 - Andrea Caldarelli - CO2 - 1'05"449
3 - Edoardo Mortara - Prema - 1'05"572
4 - Jaime Alguersuari - Cram - 1'05"806
5 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'05"836
6 - Alberto Costa - Euronova - 1'05"937
7 - Matteo Chinosi - RP - 1'05"982
8 - Augusto Scalbi - Tomcat - 1'06"092
9 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'06"150
10 - Filippo Ponti - Euronova - 1'06"188
11 - Marco Mapelli - RP - 1'06"418
12 - Gregorio Baracchi - Cram - 1'06"823
13 - Valerio Prandi - Viola - 1'06"997
14 - Carlo Vudafieri - Durango - 1'07"596