formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Ago 2010 [10:56]

Varano, libere 2 - batteria 2
spicca Marciello

Raffaele Marciello lancia il guanto della sfida per la pole position a Brandon Maisano. I due cavallini del Ferrari Driver Academy hanno ottenuto la miglior prestazione girando in 1’05”233, replicando al rivale francese che era stato il più rapido nell’altra batteria. Alle sua spalle ha chiuso Patrick Niederhauser, che ieri era stato il migliore. Si confermano Roman De Beer terzo, e Qiang Zhang, quarto con la Tatuus di Prema.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Raffaele Marciello (Foto Barni)

Sabato 28 agosto 2010, Libere 2 – 2° batteria

1 - Raffaele Marciello – JD – 1’05”233 - 19
2 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’05”460 - 15
3 - Roman De Beer – Victoria – 1’05”470 - 21
4 - Qiang Zhang – Prema – 1’05”611 - 21
5 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’05”664 - 15
6 - Lorenzo Camplese – MG – 1’05”691 - 16
7 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’05"922 - 21
8 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’06”021 - 17
9 - Michael Heche – BVM/Target – 1’06”057 - 23
10 - Mattia Brugiotti - TP – 1’06”374 - 20
11 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’06”450 - 22
12 - Gilles Pagani – CO2 – 1’06”483 - 22
13 - Antonio Spavone – CO2 – 1’06”539 - 22
14 - Francisco Weiler – Victoria – 1’06”540 - 21
15 - Simone Taloni – Winner – 1’06”785 - 22
16 - Mirko Merillo – ARM – 1’07”093 - 23
17 - Andrea Barbirato – Tomcat – 1’07”549 - 11
18 - Matteo Davenia – Durango – 1’08”169 - 2
19 - Sheban Siddiqi - Monolite - 1'09"377 - 21