World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
29 Mag 2017 [15:13]

VdeV - Peccenini e TS Corse
protagonisti a Le Castellet

Pietro Peccenini è stato autore di un fine settimana pressoché perfetto a Le Castellet nel terzo round del VdeV 2017. Sulla Formula Renault 2.0 della TS Corse, il pilota milanese si è ripreso di forza la testa della classifica nel Trofeo Gentleman Driver del Challenge Monoplace, dove si è pure confermato in piena lotta per la top-5 assoluta di campionato. Fin dai test, e poi nelle prove libere, il portacolori della scuderia lombarda ha mostrato un passo e una costanza decisamente superiori rispetto alla diretta concorrenza e nelle tre gare disputate fra sabato e domenica è riuscito a ottimizzare i riscontri delle qualifiche vincendo due volte la categoria e concludendo al secondo posto la corsa finale. Sulla tecnica pista del Paul Ricard, Pietro è così riuscito a rilanciare le proprie ambizioni nella serie internazionale dopo aver vissuto una tre-giorni meno brillante del previsto a Portimao il mese scorso.
gdlracingTatuus