formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
15 Giu 2017 [18:22]

Due o quattro ruote
il 4 cilindri Aprilia vince comunque

Stefano Semeraro

Dalle due alle quattro ruote, il successo continua. Il motore 1000 cc Aprilia quattro cilindri a V stretta che ha equipaggiato la Aprilia RSV4 capace di dominare in Superbike ha debuttato sulla monoposto Griiip G1 che ha esordito a inizio giugno nel campionato Formula X Italian Series a Varano de' Melegari. Il pilota israeliano Yarin Stern ha ottenuto sia la pole, con record della pista per la categoria G1 (1'04”2), sia la vittoria in gara dopo una rimonta seguita ad una partenza poco fortunata. Realizzata in Italia per l'omonima azienda israeliana, la Griiip G1 è una monoposto con telaio tubolare sviluppata espressamente per essere equipaggiata con un motore motociclistico e pensata per dare una più ampia possibilità agli appassionati di avvicinarsi alle competizioni automobilistiche. L'applicazione – inedita - di un propulsore unico al mondo per configurazione, con l’angolo tra le bancate di 65°, soluzione individuata dal reparto Ricerca e Sviluppo di Aprilia come ideale per ottenere una ciclistica di riferimento, conferma Aprilia Racing nel ruolo di piattaforma tecnologica più avanzata del Gruppo Piaggio, capace di trasferire competenze e innovazione anche in campo automobilistico.
gdlracingTatuus