formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
15 Giu 2017 [18:22]

Due o quattro ruote
il 4 cilindri Aprilia vince comunque

Stefano Semeraro

Dalle due alle quattro ruote, il successo continua. Il motore 1000 cc Aprilia quattro cilindri a V stretta che ha equipaggiato la Aprilia RSV4 capace di dominare in Superbike ha debuttato sulla monoposto Griiip G1 che ha esordito a inizio giugno nel campionato Formula X Italian Series a Varano de' Melegari. Il pilota israeliano Yarin Stern ha ottenuto sia la pole, con record della pista per la categoria G1 (1'04”2), sia la vittoria in gara dopo una rimonta seguita ad una partenza poco fortunata. Realizzata in Italia per l'omonima azienda israeliana, la Griiip G1 è una monoposto con telaio tubolare sviluppata espressamente per essere equipaggiata con un motore motociclistico e pensata per dare una più ampia possibilità agli appassionati di avvicinarsi alle competizioni automobilistiche. L'applicazione – inedita - di un propulsore unico al mondo per configurazione, con l’angolo tra le bancate di 65°, soluzione individuata dal reparto Ricerca e Sviluppo di Aprilia come ideale per ottenere una ciclistica di riferimento, conferma Aprilia Racing nel ruolo di piattaforma tecnologica più avanzata del Gruppo Piaggio, capace di trasferire competenze e innovazione anche in campo automobilistico.
gdlracingTatuus