altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
15 Giu 2017 [18:22]

Due o quattro ruote
il 4 cilindri Aprilia vince comunque

Stefano Semeraro

Dalle due alle quattro ruote, il successo continua. Il motore 1000 cc Aprilia quattro cilindri a V stretta che ha equipaggiato la Aprilia RSV4 capace di dominare in Superbike ha debuttato sulla monoposto Griiip G1 che ha esordito a inizio giugno nel campionato Formula X Italian Series a Varano de' Melegari. Il pilota israeliano Yarin Stern ha ottenuto sia la pole, con record della pista per la categoria G1 (1'04”2), sia la vittoria in gara dopo una rimonta seguita ad una partenza poco fortunata. Realizzata in Italia per l'omonima azienda israeliana, la Griiip G1 è una monoposto con telaio tubolare sviluppata espressamente per essere equipaggiata con un motore motociclistico e pensata per dare una più ampia possibilità agli appassionati di avvicinarsi alle competizioni automobilistiche. L'applicazione – inedita - di un propulsore unico al mondo per configurazione, con l’angolo tra le bancate di 65°, soluzione individuata dal reparto Ricerca e Sviluppo di Aprilia come ideale per ottenere una ciclistica di riferimento, conferma Aprilia Racing nel ruolo di piattaforma tecnologica più avanzata del Gruppo Piaggio, capace di trasferire competenze e innovazione anche in campo automobilistico.
gdlracingTatuus