formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
15 Giu 2017 [18:22]

Due o quattro ruote
il 4 cilindri Aprilia vince comunque

Stefano Semeraro

Dalle due alle quattro ruote, il successo continua. Il motore 1000 cc Aprilia quattro cilindri a V stretta che ha equipaggiato la Aprilia RSV4 capace di dominare in Superbike ha debuttato sulla monoposto Griiip G1 che ha esordito a inizio giugno nel campionato Formula X Italian Series a Varano de' Melegari. Il pilota israeliano Yarin Stern ha ottenuto sia la pole, con record della pista per la categoria G1 (1'04”2), sia la vittoria in gara dopo una rimonta seguita ad una partenza poco fortunata. Realizzata in Italia per l'omonima azienda israeliana, la Griiip G1 è una monoposto con telaio tubolare sviluppata espressamente per essere equipaggiata con un motore motociclistico e pensata per dare una più ampia possibilità agli appassionati di avvicinarsi alle competizioni automobilistiche. L'applicazione – inedita - di un propulsore unico al mondo per configurazione, con l’angolo tra le bancate di 65°, soluzione individuata dal reparto Ricerca e Sviluppo di Aprilia come ideale per ottenere una ciclistica di riferimento, conferma Aprilia Racing nel ruolo di piattaforma tecnologica più avanzata del Gruppo Piaggio, capace di trasferire competenze e innovazione anche in campo automobilistico.
gdlracingTatuus