altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
24 Mag 2017 [12:01]

La Lotus diventa cinese
Proton passa a Geely

Marco Cortesi

Il marchio Lotus cambia proprietario. Attualmente detenuta, tramite il costruttore malese Proton, dal fondo (sempre malese) DBR-Hicom, la casa britannica sarà acquistata con una partecipazione di controllo da Geely. Il colosso di Pechino investirà oltre 350 milioni di euro per tentare il rilancio di Proton e, si spera, anche della storica factory di Hethel. Lotus segue il destino di un altro brand europeo, Volvo, che sotto il controllo di Geely ha sfornato prodotti eccellenti nel recente passato. Tra gli altri asset del gruppo Geely anche la London Taxi Company, che produce i classici taxi della capitale britannica.
gdlracingTatuus